iPhone 16 recensione: colori, prezzo, design, caratteristiche

iphone 16 bianco

L’iPhone 16 rappresenta l’ultima aggiunta alla gamma di smartphone Apple, un dispositivo che si propone di alzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni e dell’innovazione tecnologica. 

Con un design raffinato, un chip A18 Bionic di nuova generazione e miglioramenti significativi al comparto fotografico, l’iPhone 16 si presenta come un’opzione interessante per chi cerca un dispositivo di fascia alta.

Tuttavia, come ogni prodotto, non è privo di punti deboli: dal prezzo elevato alla memoria base limitata a soli 128GB, al design poco rivoluzionario, ci sono aspetti che potrebbero far storcere il naso a molti utenti.

In questa recensione analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche principali dell’iPhone 16 per aiutarti a capire se è lo smartphone giusto per te.

Un’opzione per risparmiare: iPhone 16 ricondizionato su Swappie

Se il prezzo dell’iPhone 16 ti sembra proibitivo, acquistalo ricondizionato su Swappie! I nostri iPhone 16 ricondizionati sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità, garantendo prestazioni pari a un modello nuovo, ma con un risparmio significativo di oltre 150€ rispetto al prezzo originale.

Sommario:

  1. iPhone 16: uscita
  2. iPhone 16: colori
  3. iPhone 16: prezzo
  4. iPhone 16: design, dimensioni e peso
  5. iPhone 16: fotocamera
  6. iPhone 16: batteria
  7. iPhone 16: caratteristiche
  8. iPhone 16: schermo
  9. iPhone 16: recensione
  10. Conclusione

iPhone 16: uscita

Quando è uscito l’iPhone 16?

L’iPhone 16 è stato presentato ufficialmente da Apple il 9 settembre 2024, durante l’evento annuale tenutosi a Cupertino.

Le prenotazioni dei modelli iPhone 16 sono iniziate il 13 settembre 2024, con disponibilità nei negozi a partire dal 20 settembre 2024.

Sapevi che su Swappie puoi trovare gli ultimissimi modelli iPhone ricondizionati dopo solo un mese dalla presentazione dell’ultimo iPhone?

iPhone 16: prezzo

Quanto costa un iPhone 16?

Il nuovo iPhone 16 è disponibile in diverse configurazioni, ciascuna con un prezzo specifico.

ModelloCapacitàPrezzo
iPhone 16128 GB€959
iPhone 16256 GB€1.089
iPhone 16512 GB€1.339

iPhone 16: colori

Quali sono i colori dell’iPhone 16?

L’iPhone 16 è disponibile nei seguenti colori ufficiali per il modello base:

  • Nero
  • Bianco
  • Rosa
  • Blu Oltremare
  • Verde Acqua

NB: i modelli iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max presentano una selezione di colori distintiva rispetto ai modelli base iPhone 16 e iPhone 16 Plus.

iPhone 16: design, dimensioni e peso

L’iPhone 16 presenta un design rinnovato, compatto e leggero, con una cornice in titanio più leggera e resistente, precedentemente riservata ai modelli Pro, per offrire un’esperienza più immersiva.

Specifiche fisiche:

  • Dimensioni: 147,6 mm in altezza, 71,6 mm in larghezza e 7,8 mm in spessore.
  • Peso: 170 grammi.

Ecco una tabella comparativa che evidenzia le differenze in termini di dimensioni e peso tra l’iPhone 16 e i suoi predecessori:

ModelloDimensioni (mm)Peso (g)Display (pollici)
iPhone 16147,6 x 71,6 x 7,81706,1
iPhone 15147,6 x 71,6 x 7,81716,1
iPhone 14146,7 x 71,5 x 7,81726,1
iPhone 13146,7 x 71,5 x 7,651736,1

Come si evince dalla tabella, le dimensioni e il peso sono pressoché identici ai modelli precedenti, non rappresentando un cambiamento sostanziale nell’uso quotidiano del dispositivo.

iPhone 16: fotocamera

L’iPhone 16 introduce significativi miglioramenti nel comparto fotografico rispetto all’iPhone 15, pur mantenendo alcune caratteristiche comuni.

Fotocamera Principale:

  • Sensore da 48 megapixel con apertura f/1.6, che consente scatti ad alta risoluzione e migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Tecnologia “Fusion Lens” per una qualità d’immagine superiore.

Fotocamera Ultra-Grandangolare:

  • Sensore da 12 megapixel con apertura f/2.2, ideale per catturare scene più ampie e paesaggi.

Funzionalità Avanzate:

  • Registrazione video in 4K fino a 60 fps, con supporto per Dolby Vision HDR.
  • Modalità Notte migliorata per foto più nitide in ambienti poco illuminati.
  • Smart HDR 5 per un bilanciamento ottimale tra luci e ombre.
  • Nuovo pulsante Controllo Fotocamera, sensibile al tocco e alla pressione, per scattare foto e video rapidamente.

Rispetto all’iPhone 15, entrambi i modelli dispongono di un sensore da 48 megapixel; tuttavia, l’iPhone 16 introduce la tecnologia “Fusion Lens“, che migliora ulteriormente la qualità delle immagini.

Inoltre, il chip A18 dell’iPhone 16 offre una potenza di elaborazione superiore rispetto all’A16 dell’iPhone 15, garantendo prestazioni più rapide e un’elaborazione delle immagini più efficiente.

Infine, l’iPhone 16 introduce il nuovo “Controllo fotocamera”, un bottone che migliora la praticità e velocità nell’uso della fotocamera, rendendolo ideale per catturare momenti spontanei senza dover cercare l’app sullo schermo.

Leggi come funziona il nuovo tasto Controllo Fotocamera nel nostro approfondimento!

iPhone 16: batteria

L’iPhone 16 offre un miglioramento significativo nella durata della batteria rispetto ai suoi predecessori. Grazie a una batteria da 3.561 mAh, superiore del 6,3% rispetto ai 3.349 mAh dell’iPhone 15, l’iPhone 16 garantisce un’autonomia estesa.

L’iPhone 16 offre fino a 12 ore e 43 minuti di utilizzo misto, superando le 11 ore e 5 minuti dell’iPhone 15.

Ecco una tabella comparativa delle capacità delle batterie e dell’autonomia dichiarata per gli ultimi quattro modelli di iPhone:

Modello iPhoneCapacità Batteria (mAh)Autonomia Dichiarata
iPhone 163.561 mAhFino a 22 ore di riproduzione video
iPhone 153.349 mAhFino a 20 ore di riproduzione video
iPhone 143.279 mAhFino a 20 ore di riproduzione video
iPhone 133.240 mAhFino a 19 ore di riproduzione video

L’iPhone 16 continua a offrire il supporto alla ricarica wireless inversa, introdotta per la prima volta con l’iPhone 15, ma con miglioramenti significativi in termini di efficienza energetica, compatibilità e gestione del calore.

Come funziona la ricarica wireless inversa?

Questo sistema consente di utilizzare la batteria dell’iPhone per ricaricare altri dispositivi compatibili, come gli AirPods, l’Apple Watch o persino un altro iPhone.

  • La ricarica avviene tramite lo standard Qi, lo stesso utilizzato per la ricarica wireless tradizionale.
  • Basta posizionare il dispositivo che si desidera ricaricare sul retro dell’iPhone. Il sistema rileva automaticamente il dispositivo e avvia la ricarica.
  • È particolarmente utile in situazioni di emergenza, dove accessori come gli AirPods potrebbero necessitare di una ricarica rapida.

Leggi come funziona la ricarica wireless inversa nel nostro approfondimento!

iPhone 16: caratteristiche

– Il nuovo chip A18

L’iPhone 16 è equipaggiato con il nuovo chip A18, che offre miglioramenti significativi in termini di prestazioni ed efficienza energetica rispetto ai suoi predecessori: maggiore velocità di elaborazione, migliori capacità grafiche e un’efficienza energetica superiore.

Ecco una tabella comparativa dei chip utilizzati nei modelli recenti di iPhone:

Modello iPhoneChipDettagli
iPhone 16A18Chip di ultima generazione con CPU a 6 core (2 performance e 4 efficienza), GPU a 5 core e Neural Engine a 16 core. Offre un incremento del 30% nelle prestazioni rispetto all’A16.
iPhone 15A16Include una CPU a 6 core, GPU a 5 core e Neural Engine a 16 core. Prestazioni elevate con efficienza energetica migliorata.
iPhone 14A15Dotato di CPU a 6 core, GPU a 5 core e Neural Engine a 16 core. Offre un equilibrio tra prestazioni e durata della batteria.
iPhone 13A15Simile all’iPhone 14, con CPU a 6 core, GPU a 4 o 5 core (a seconda del modello) e Neural Engine a 16 core. Prestazioni solide per le attività quotidiane.

– Sistema Operativo iOS18

L’iPhone 16 modello base viene fornito con iOS 18, l’ultima versione del sistema operativo mobile di Apple. iOS 18 introduce numerose funzionalità avanzate, tra cui miglioramenti nell’intelligenza artificiale, una maggiore personalizzazione dell’interfaccia utente e potenziamenti delle applicazioni native.

Un confronto coi modelli precedenti:

Modello iPhoneSistema Operativo al Lancio
iPhone 16iOS 18
iPhone 15iOS 17
iPhone 14iOS 16
iPhone 13iOS 15

Nota: Sebbene questi modelli siano stati lanciati con le versioni di iOS indicate, Apple offre aggiornamenti software regolari. Pertanto, gli iPhone 13, 14 e 15 possono essere aggiornati a iOS 18, beneficiando di molte delle nuove funzionalità introdotte, compatibilmente con le specifiche hardware di ciascun dispositivo.

iPhone 16: schermo

Cosa cambia nel display del nuovo iPhone 16?

L’iPhone 16 è dotato di un display Super Retina XDR da 6,1 pollici, basato su tecnologia OLED. Questo tipo di schermo è in grado di offrire colori vividi, neri profondi e un contrasto elevato, migliorando notevolmente la qualità delle immagini e dei video.

L’iPhone 16 modello base introduce miglioramenti significativi al display, con alcune innovazioni notevoli rispetto ai modelli precedenti. 

  1. Maggiore Luminosità:
    L’incremento a 2000 nit offre una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole, rendendo l’iPhone 16 ideale per un utilizzo all’aperto.
  2. Cornici Ridotte:
    La superficie dello schermo appare più ampia grazie ai bordi sottilissimi, migliorando l’esperienza visiva complessiva
  3. Esperienza Multimediale migliorata:
    Sebbene manchi ProMotion (120 Hz), l’ottimizzazione del display migliora la fluidità durante la visione di video e il gaming, con una frequenza di aggiornamento a 60 Hz.
  4. Protezione
    Il display è protetto da Ceramic Shield, il vetro più resistente sul mercato, introdotto con l’iPhone 12 ma ulteriormente migliorato in termini di resistenza ai graffi.

iPhone 16: recensione

Pro

  1. Prestazioni di alto livello: Grazie al chip A18 Bionic, l’iPhone 16 offre velocità e fluidità senza precedenti, ideali per app avanzate e multitasking.
  2. Fotocamera migliorata: La fotocamera da 48 MP garantisce scatti dettagliati e versatili in diverse condizioni di luce.
  3. Design in titanio: Più leggero e resistente rispetto ai modelli precedenti, con cornici sottili che migliorano l’estetica.

Contro

  1. Prezzo elevato: Il costo dell’iPhone 16 rimane proibitivo per molti, soprattutto considerando l’assenza di accessori inclusi come il caricatore.
  2. Poche novità estetiche: Nonostante le cornici più sottili, il design rimane molto simile ai modelli precedenti.
  3. Velocità della porta USB-C limitata: La porta USB-C supporta solo velocità USB 2.0, un aspetto deludente per chi utilizza trasferimenti di dati frequenti.

Conclusione

Ha senso comprare il nuovo iPhone 16, o conviene di [iù un iPhone 16 ricondizionato?

Decidere se acquistare un iPhone 16 nuovo o un iPhone 16 ricondizionato dipende principalmente dalle tue esigenze e dal tuo budget.

Se il budget non è un problema, l’iPhone 16 nuovo è la scelta giusta.

Tuttavia, se desideri risparmiare fino a 150€ senza dover rinunciare alle funzionalità e alle prestazioni, gli iPhone ricondizionati offrono un rapporto qualità-prezzo molto più vantaggioso.

Non cedere allo shopping impulsivo: prenditi un momento per capire le tue esigenze tecnologiche e il budget a tua disposizione.

Noi di Swappie ti consigliamo di optare per un iPhone ricondizionato, perché è una scelta economicamente intelligente e un acquisto sostenibile che riduce l’impatto ambientale, senza compromettere la qualità.