Ricarica wireless inversa iPhone: cos’è e come funziona?

ricarica inversa iphone

La ricarica wireless inversa è una funzionalità introdotta di recente sugli iPhone, che consente al dispositivo di ricaricare altri dispositivi compatibili utilizzando la propria batteria.

Questo sistema, noto anche come PowerShare o Reverse Wireless Charging, è particolarmente utile per accessori come gli AirPods o l’Apple Watch, offrendo un modo pratico per mantenere i dispositivi operativi quando non si ha accesso a una presa di corrente.

Ma come funziona esattamente? Vediamolo nel dettaglio.

Cos’è la ricarica wireless inversa?

La ricarica wireless inversa è una tecnologia basata sullo standard Qi, lo stesso utilizzato per la ricarica wireless tradizionale.

Tuttavia, invece di ricevere energia, l’iPhone diventa una fonte di alimentazione, trasferendo energia alla batteria di un altro dispositivo posizionato sul suo retro.

Come si usa la ricarica wireless inversa sull’iPhone?

Apple ha reso il processo estremamente semplice e intuitivo:

Attivazione automatica

Non è necessario abilitare manualmente la funzione. Basta posizionare un dispositivo compatibile, come un paio di AirPods con custodia wireless o un Apple Watch, sul retro dell’iPhone.

Rilevamento automatico

L’iPhone rileva automaticamente il dispositivo e avvia la ricarica, a condizione che la sua batteria sia sufficientemente carica (generalmente sopra il 20%).

Indicatore di carica

Una notifica sul display dell’iPhone e una luce sul dispositivo in carica confermano che la ricarica è in corso.

Quali dispositivi supportano la ricarica wireless inversa?

Attualmente, la funzione è progettata principalmente per accessori compatibili con lo standard Qi, come:

  • AirPods con custodia di ricarica wireless.
  • Apple Watch (modelli compatibili).
  • Altri smartphone compatibili con Qi (sebbene sia meno comune).

Quali iPhone hanno la ricarica wireless inversa?

La ricarica wireless inversa è attualmente disponibile sui modelli di iPhone più recenti, a partire dall’iPhone 15.

Ecco un elenco degli iPhone che supportano questa funzione:

Questi dispositivi sono dotati dell’hardware necessario per utilizzare la ricarica inversa in modo efficiente, integrandola perfettamente nell’ecosistema Apple.

Efficienza e velocità della ricarica

La ricarica wireless inversa non è altrettanto veloce quanto la ricarica con cavo o con una base wireless dedicata.

La potenza di erogazione è generalmente limitata a 5W, sufficiente per dispositivi a basso consumo come AirPods, ma meno efficace per ricaricare smartphone o tablet.

Quando è utile la ricarica wireless inversa?

La ricarica wireless inversa è particolarmente utile in situazioni di emergenza, come ad esempio:

  • Quando gli AirPods sono scarichi e non si ha il caricatore a portata di mano.
  • Durante un viaggio, per dare una rapida ricarica a un Apple Watch.
  • Per condividere energia con un amico che ha un dispositivo compatibile ma non un caricatore disponibile.

Limitazioni della ricarica wireless inversa

Nonostante la praticità, ci sono alcune limitazioni da tenere a mente:

Consumo della batteria dell’iPhone

La funzione utilizza l’energia della batteria dell’iPhone, quindi è consigliabile usarla solo quando la batteria del telefono è sufficientemente carica.

Velocità lenta

Come accennato, la ricarica è lenta e non adatta per ricaricare dispositivi con batterie di grande capacità.

Riscaldamento

Durante l’uso, l’iPhone potrebbe riscaldarsi leggermente, un effetto comune nei sistemi di ricarica wireless.

Come questa funzione si integra nell’ecosistema Apple

La ricarica wireless inversa si integra perfettamente nell’ecosistema Apple, semplificando la gestione energetica tra dispositivi.

Ad esempio, durante la ricarica inversa, l’iPhone può continuare a essere utilizzato per altre funzioni, offrendo al tempo stesso energia ai tuoi accessori.

Conclusione

La ricarica wireless inversa sull’iPhone è una funzionalità pratica e innovativa, pensata per migliorare l’esperienza degli utenti all’interno dell’ecosistema Apple.

Sebbene abbia alcune limitazioni, è una soluzione elegante per situazioni in cui la comodità e l’accesso immediato all’energia fanno la differenza.

Se utilizzi più dispositivi Apple, questa funzione potrebbe rapidamente diventare indispensabile.