iPhone 7 e iPhone X sono al momento fra i modelli di iPhone più popolari in circolazione. Il rapporto qualità-prezzo é
spesso particolarmente vantaggioso, visto che questi modelli sono molto più economici ora di quanto non fossero al loro lancio. In particolare, l’iPhone 7 è spesso fino al 50% più economico rispetto all’iPhone X, ma è anche di un anno più vecchio dell’iPhone X.
Quindi, quali sono le differenze tra iPhone X e iPhone 7 e come puoi scegliere il modello giusto per te?

Qual è il modello più bello?
Dal punto di vista estetico, l’iPhone X è immediatamente riconoscibile. Come i nuovi modelli Galaxy, l’iPhone X sceglie lo schermo come elemento principale del design. Le cornici laterali sono state eliminate quasi del tutto (4,13 mm) così che lo smartphone sembri puro schermo. Il display OLED da 5,8 pollici è un po’ più grande di quello del 7 plus, ma il telefono stesso è molto più piccolo. Questo vuol dire che puoi avere uno schermo grande senza avere un telefono massiccio.
Oltre ad eliminare le cornici un po’ pesanti dei modelli di iPhone 7 e 8, l’iPhone X ha completamente rimosso il pulsante Home. Ciò significa che, oltre allo schermo, gli unici elementi presenti sulla parte frontale del telefono sono le cornici ultrasottili e una sottile barra per la fotocamera frontale e alcuni sensori. Alcuni non hanno apprezzato la rimozione del pulsante Home ed è una di quelle caratteristiche che si ama o si odia. Ma, se ritieni importante il rapporto tra schermo e corpo del telefono, l’iPhone X ha uno dei migliori sul mercato, intorno all’82%.
La parte posteriore del dispositivo è un ritorno all’iPhone 4 del 2011. La Apple ha abbandonato il retro in alluminio (usato per l’iPhone 6) per uno in vetro. Ciò rende il dispositivo un po’ meno leggero e resistente. La Apple afferma che il vetro di grado medico è abbastanza robusto per i consumatori. Certo, non è resistente quanto l’alluminio. Ma il vetro è un conduttore migliore, e questo rende la ricarica wireless semplice e veloce. Il vetro appare anche incredibilmente bello e lucido, una caratteristica che alcuni consumatori avrebbero voluto rivedere sin dai tempi dell’iPhone 4.
L’iPhone 7, d’altra parte, condivide molte delle stesse qualità estetiche del 6. Infatti, ci sono poche differenze visibili tra iPhone 6, iPhone 7 e iPhone 8, dal punto di vista del design.
In conclusione, l’iPhone 7 è ancora uno dei migliori smartphone sul mercato e il suo design è ancora più robusto e resistente alle cadute rispetto all’iPhone X.
Riassumendo: l’iPhone 7 ha un retro in alluminio e cornici spesse e massicce. L’iPhone X ha cornici ultrasottili, nessun pulsante home e un retro in vetro lucido che permette dimensioni dello schermo più grandi e ricarica wireless.
Quali sono le differenze tra iPhone X e iPhone 7 per quanto riguarda qualità e dimensioni dello schermo?
L’iPhone X ha uno schermo leggermente più grande di quello dell’iPhone 7, ma il rapporto tra schermo e corpo del telefono è molto migliore. Ecco un confronto.
- iPhone X: altezza: 143,6 mm, larghezza: 70,9 mm, spessore: 7,7 mm, peso: 174g, dimensioni schermo: 5,8 pollici
- iPhone 7: altezza: 138,3 mm, larghezza: 67,1, spessore: 7,1 mm, peso: 138 g, dimensioni schermo: 4,7 pollici
- iPhone 7 Plus: altezza: 158,2 mm, larghezza: 77,9 mm, spessore: 7,3 mm, peso: 188 g, dimensioni schermo: 5,5 pollici
L’iPhone X offre uno schermo più grande senza sacrificare l’apparenza leggera e sottile tipica degli iPhone. Grazie alle cornici ultrasottili e alla mancanza del pulsante home puoi avere un telefono leggero e maneggevole nonostante lo schermo grande.
Quando si tratta di qualità del display, l’iPhone X è un passo avanti rispetto all’iPhone 7. I nuovi schermi OLED sono cristallini e hanno un rapporto di contrasto incredibilmente buono. L’iPhone 7 ha un rapporto di 1.400:1, mentre l’iPhone X ha un incredibile rapporto di 1.000.000:1.
Ciò significa che l’iPhone X ha un rapporto di contrasto 715 volte più sofisticato, e, quindi, un sacco di funzionalità interessanti.
Puoi guardare film e serie tv in streaming HDR su Netflix e Amazon e apprezzare a pieno video HDR in alta qualità su Youtube.
L’iPhone X è anche il primo modello Apple senza uno schermo LCD. Lo schermo OLED con risoluzione di 2436 x 1125 pixel è, senza dubbio, il display più accattivante che la Apple abbia mai prodotto. E sicuramente continuerà ad essere apprezzato anche negli anni a venire.
Riassumendo: l’iPhone 7 ha uno schermo LCD da 4,7 pollici con un rapporto di contrasto di 1.400:1. L’iPhone X sfoggia uno schermo OLED da 5,8 pollici con un eccezionale rapporto di contrasto di 1.000.000:1 con un corpo complessivo più piccolo.
Quali sono le differenze tra iPhone 7 e iPhone X in termini di dimensioni?
L’iPhone 7 non è uno smartphone di grandi dimensioni. Detto questo, è sicuramente più grande di alcuni dei vecchi modelli di iPhone (iPhone 5 ecc.) L’iPhone X è leggermente più grande dell’iPhone 7 e pesa quasi 40 grammi in più, inevitabile conseguenza dell’uso del vetro per la copertina posteriore.
La scelta dipenderà quindi dalle tue preferenze. Preferisci un telefono che abbia un certo peso e solidità in mano o un modello più leggero e delicato?
La copertina posteriore in vetro dell’iPhone X potrebbe renderlo più fragile, ma il peso e la rifinitura lo fanno apparire come un dispositivo resistente.
Riassumendo: l’iPhone 7 pesa solo 138 g ed è leggermente più piccolo, mentre l’iPhone X pesa 174 g.
Qual è la velocità dell’iPhone X rispetto a quella dell’iPhone 7?
L’iPhone 7 è tutt’altro che lento. Quando messo a confronto con la maggior parte dei modelli Android, l’iPhone 7 si è dimostrato all’altezza fino al lancio dell’iPhone X, che è di gran lunga lo smartphone Apple con le migliori prestazioni mai rilasciato.
LiPhone X ha a disposizione il chipset “Bionic” di Apple A11. Ha una CPU (unità di elaborazione centrale) a sei core e una GPU (unità di elaborazione grafica) a sei core con 3 GB di RAM. Quindi il 30% in più di GPU rispetto all’iPhone 7 e circa il 25% in più di CPU. Ciò significa che puoi eseguire più operazioni in contemporanea ad una velocità del 70% maggiore dell’iPhone 7. E questa performance eccezionale non interrompe il funzionamento del touchscreen da 2436 x 1125 pixel, fotocamere, sensori, ecc.
Per finire in bellezza, l’intelligenza artificiale neurale del chipset può gestire 600 miliardi di operazioni al secondo, e utilizza questa capacità per l’avanzata tecnologia di riconoscimento facciale.
Riassumendo: l’iPhone 7 sfoggia il chipset A10 fusion, che è circa il 70% più lento dell’A11 Bionic nell’iPhone X. Tieni a mente che entrambi questi chipset sono veloci e possono gestire la stragrande maggioranza delle azioni che svolgi quotidianamente su un normale smartphone.
iPhone X contro iPhone 7 – Quale batteria dura di più?
In prima analisi, la batteria dell’iPhone X non è troppo diversa da quella dell’iPhone 7. Entrambe possono gestire circa 13 ore di video e circa 12 ore di utilizzo di internet. L’iPhone X batte l’iPhone 7 quando si tratta di attività di resistenza come conversazioni e riproduzioni audio. Ma la vera innovazione qui non è la durata della batteria stessa: è la ricarica.
L’iPhone X ha una ricarica rapida e una ricarica wireless ed entrambe rendono la ricarica e l’utilizzo dello smartphone facile e veloce. La ricarica rapida può caricare la batteria a metà in 30 minuti. Inoltre, con la ricarica wireless non dovrai necessariamente trovare una presa libera o rimanere vicino al muro mentre il telefono é in carica.
Riassumendo: iPhone 7 e iPhone X dispongono entrambi di buone batterie che possono durare un’intera giornata con facilità. L’iPhone X resiste un pochino di più. Inoltre, offre funzioni di ricarica rapida e ricarica wireless che possono renderti la vita più facile.
Chi la fotocamera frontale migliore?
Siamo onesti: la Apple ha praticamente eliminato la necessità di fotocamere DSLR al di fuori del lavoro fotografico professionale di alto livello. E questa tendenza continua sicuramente con l’iPhone X.
Sulla carta, l’iPhone X e l’iPhone 7 hanno fotocamere frontali identiche. Entrambe hanno apertura f/2.2 e risoluzione video da 1080p. Inoltre, entrambe hanno un sensore da 7 MP. Ma non basta guardare ai numeri. L’iPhone X ha l’intelligenza artificiale neurale del chip A11, che é uno strumento incredibilmente potente per la fotografia. Non solo alimenta il Face ID (continua a leggere per scoprire di più sul Face ID) ma può rilevare automaticamente l’illuminazione ottimale per i ritratti.
L’iPhone X ha anche Animoji: una funzione divertente e unica che ti consente di creare e inviare emoji basate sulle tue espressioni e la tua voce.
Riassumendo: l’iPhone 7 ha un’incredibile fotocamera frontale che ha ancora un impatto nel mercato di oggi. Ma l’iPhone X ha un chipset che gli dà la possibilità di scattare foto eccezionali.
iPhone 7 o iPhone X – Chi la fotocamera posteriore migliore?
L’iPhone X è dotato di doppia fotocamera posteriore al contrario dell’iPhone 7 . Entrambe le fotocamere però scattano foto di qualità professionale.
Ancora una volta, sulla carta, le differenze tra iPhone 7 e iPhone X sono minime. Il teleobiettivo sul retro dell’iPhone X ha un’apertura leggermente migliore (f/2.4). Ma la differenza in condizioni di scarsa luminosità non é significativa.
I numeri, però, non sono tutto, come abbiamo già visto. L’iPhone X ha un sensore da 12 Megapixel (MP) più veloce, un processore di segnali d’immagine che rende il risultato finale molto migliore di quello dell’iPhone 7, e un’ampia gamma di filtri e funzionalità di stabilizzazione dell’immagine.
In breve, l’iPhone X scatta foto migliori. Ma l’iPhone 7 è ancora competitivo nel mercato di oggi.
Riassumendo: l’iPhone 7 ha una fotocamera eccezionale. Ma l’iPhone X lo batte con un impressionante sensore da 12 MP, la prima tecnologia ISP di Apple e una stabilizzazione dell’immagine e una gestione della scarsa luminosità superiori.
Cos’è Face ID?
La nuova funzionalità Face ID dell’iPhone X sostituisce la funzionalità Touch ID dell’iPhone 7, scomparsa a causa della rimozione del pulsante Home. Questa incredibile misura di sicurezza è in grado di riconoscere istantaneamente il tuo viso grazie a miliardi di processi istantanei e sbloccare il dispositivo usando il tuo viso. Ed è in grado di riconoscerti anche quando indossi un cappello o hai un nuovo taglio di capelli.
Benché Apple non sia la prima azienda a lanciare Face ID (Galaxy ci ha provato), è la prima a farlo bene. Grazie alla fotocamera con rilevamento della profondità non è possibile ingannare il sensore con una foto. E Face ID è davvero bravo a riconoscere i volti attraverso eventuali barriere come gli occhiali da sole. Queste sono le caratteristiche che mancavano al Face ID dei dispositivi Android, il che è un’altra ragione per cui la Apple è ancora la scelta migliore.
Ad alcuni utenti mancherà sicuramente il Touch ID, che non dipendeva dall’intelligenza artificiale. Ma Face ID funziona e questo è ciò che conta.
Riassumendo: l’iPhone 7 ha Touch ID, che riconosce la tua impronta digitale per sbloccare il dispositivo. L’iPhone X ha Face ID, che riconosce il tuo viso per sbloccare il dispositivo.
Come scegliere tra iPhone x e iPhone 7?
Scegli l’iPhone X, se:
- Vuoi le migliori prestazioni
- Vuoi scattare le migliori foto possibili
- Vuoi il touchscreen OLED
- Vuoi uno schermo più grande
- Ti piace l’aspetto senza cornice
- Desideri un’esperienza Apple completamente nuova
- Ti piacciono funzionalità particolari come le Animoji
Scegli l’iPhone 7, se:
- Vuoi spendere meno
- Non vuoi usare Face ID
- Ti piace il pulsante Home
- Hai un iPhone più vecchio e vuoi un’esperienza simile (ma migliore)