iPhone X o iPhone 8: quale acquistare?

iPhone X o iPhone 8 ricondizionato
Scegli un iPhone X o iPhone 8 ricondizionato.

Il 2018 è stato il primo anno che Apple non ha presentato un nuovo iPhone in due dimensioni diverse, ma ha invece presentato due modelli di iPhone completamente diversi.

iPhone 8 o iPhone X

L’iPhone 8 e l’iPhone 8 Plus continuano la tradizione degli iPhone 6 e 7, così come dei modelli Plus, includendo le caratteristiche popolari e ormai classiche degli iPhone come il display Retina e il pulsante Home. Il secondo modello lanciato da Apple è stato lo spettacolare iPhone X, con il quale sono cambiate molte cose.

L’iPhone 8 Plus e l’iPhone X presentano qualche somiglianza ma anche notevoli differenze.

iPhone X o iPhone 8? Se vorresti maggiori informazioni su questi due modelli continua a leggere per scoprire caratteristiche tecniche e funzionalità.

Dimensioni

L’iPhone 8 Plus è più grande rispetto all’iPhone X. Tuttavia, l’iPhone X presenta uno schermo più grande grazie all’eliminazione del tasto Home che lo rende un dispositivo completamente touchscreen.

L’iPhone 8 Plus offre uno schermo da 5,5 pollici che, come da tradizione per tutti gli iPhone, è circondato dal telaio contenente la fotocamera anteriore nella parte superiore e il pulsante Home nella parte inferiore.

L’iPhone X ha uno schermo da 5,8 pollici che va da un bordo all’altro: il telaio laterale è ridotto al minimo, ed il pulsante Home è stato rimosso completamente. L’unica cosa che distrae dallo schermo è la tacca in alto (“notch”) in cui è inserito il sistema di fotocamere TrueDepth.

Francamente, al momento l’iPhone X è lo smartphone più elegante sul mercato in termini di dimensioni e di display. L’iPhone 8 Plus è un’ottima scelta se preferisci avere un telefono più grande oppure se sei affezionato al classico design Apple.

Display: Super Retina o Retina?

La differenza maggiore tra l’iPhone 8 Plus e l’iPhone X è il display.

L’iPhone 8 Plus ha un display Retina LCD, che era già stato introdotto nei precedenti modelli di iPhone. Il “Display Retina” è un termine coniato da Apple per identificare uno schermo che ha una risoluzione e una densità di pixel talmente elevate che risulterà impossibile per una persona che guardi lo schermo da una distanza normale distinguerne i singoli pixel.

Per l’iPhone X è stata utilizzata una tecnologia completamente nuova per lo schermo: infatti, è stato integrato uno straordinario display OLED che si estende da un bordo all’altro. Il display OLED offre un contrasto di gran lunga superiore rispetto a qualsiasi altro display al momento e supporta anche i video HDR.

La densità di pixel del display OLED è talmente elevata che chiamarlo “Retina” non sarebbe stato sufficiente. È per questo motivo che Apple ha scelto di chiamare il nuovo display “Super Retina”.

Confrontando i display di iPhone 8 Plus e iPhone X l’uno accanto all’altro, l’iPhone X emerge chiaramente come vincitore. I colori sono vividi, il testo appare nitido e i neri sono così neri da risultare quasi ipnotici.

Questo non significa affatto che l’iPhone 8 Plus abbia un display scadente. Infatti, i display LCD di iPhone sono stati classificati come i migliori display LCD sul mercato in molti test e confronti.

Prestazioni

Le differenze all’interno degli iPhone non sono così evidenti. Entrambi montano lo stesso processore Apple A11 Bionic a 64 bit. Tra le altre cose, questo potente processore consente ai dispositivi di eseguire senza problemi le applicazioni che sfruttano la tecnologia della realtà aumentata.

Secondo Apple, l’attuale processore è più veloce del 75% rispetto a quello dei modelli precedenti. Ed è facile crederci, in quanto entrambi i modelli funzionano in modo fluido e veloce.

Se tutto ciò che cerchi nel tuo smartphone sono prestazioni elevate, e se non ti interessano molto le ultime caratteristiche e le funzioni più recenti, l’iPhone 8 Plus è la scelta giusta per te.

Batteria

Se la durata della batteria è la tua priorità numero uno, la batteria dell’iPhone 8 Plus è leggermente più grande e ti garantirà un po’ più di autonomia per guardare video e navigare su Internet.
Entrambi i dispositivi possono essere caricati in modalità wireless, il che è un vantaggio significativo. Entrambi supportano anche la ricarica rapida.

iPhone 8 Plus: fino a 21 ore di conversazione, 13 ore di navigazione su Internet, 14 ore di streaming video, 60 ore di riproduzione audio
iPhone X: fino a 21 ore di conversazione, 12 ore di navigazione su Internet, 13 ore di streaming video, 60 ore di riproduzione audio

Fotocamera posteriore

iPhone 8 oppure iPhone X

L’iPhone 8 Plus ha una fotocamera posteriore più avanzata rispetto all’iPhone 8, mentre l’iPhone X ha la stessa fotocamera posteriore a doppio obiettivo dell’iPhone 8 Plus.

Le caratteristiche della fotocamera e le funzionalità video sono molto simili.

Una piccola differenza tra le fotocamere posteriori è che l’iPhone X utilizza la doppia stabilizzazione ottica dell’immagine, il che significa che funziona per entrambi gli obiettivi posteriori, mentre l’iPhone 8 Plus ha solo la stabilizzazione ottica dell’immagine.

Fotocamera anteriore

Le fotocamere anteriori dell’iPhone 8 Plus e dell’iPhone X sono così diverse che Apple ha persino scelto di dare loro nomi diversi.

L’iPhone 8 Plus ha una versione migliorata della tradizionale fotocamera FaceTime, che era già presente negli iPhone precedenti. Scatta foto da 7 megapixel e registra video a 1080p.

Il Retina Flash (lo schermo dell’iPhone funge da flash) ti permette di ottenere una migliore illuminazione per i tuoi selfie.
La fotocamera TrueDepth dell’iPhone X offre tutte le funzionalità già menzionate e molte altre ancora. Dato che l’iPhone X si sblocca con il Face ID che riconosce il volto dell’utente, la fotocamera TrueDepth dispone di sensori speciali per garantire il riconoscimento facciale.

Tra questi troviamo: una fotocamera a infrarossi che è in grado di inquadrarti al buio, un sensore di prossimità, un illuminatore flood e un proiettore che contribuisce a creare una mappa 3D del tuo volto in modo da avere la certezza che il soggetto inquadrato sia tu, e non semplicemente una tua foto.

La tecnologia TrueDepth si trova nella piccola tacca in cima allo schermo dell’iPhone X e offre delle funzionalità eccezionali anche per scattare i selfie. Supporta le foto in modalità Ritratto e la funzione Illuminazione Ritratto, che nei precedenti iPhone erano supportate solo per la fotocamera posteriore.

La fotocamera anteriore dell’iPhone X ti consente anche di usare le Animoji, cioè delle emoji che imitano il volto e la voce dell’utente. Oltre a essere un modo divertente per inviare messaggi ai tuoi amici, è una tecnologia davvero impressionante.

Sensori biometrici

Sulla parte anteriore dell’iPhone X c’è praticamente solo lo schermo, il che significa che non ci sono più né il pulsante Home né il Touch ID. Al loro posto viene utilizzato il Face ID, cioè il riconoscimento facciale, per sbloccare il telefono e utilizzare ad esempio, Apple Pay.

Il Face ID è molto simile al Touch ID. La differenza principale è che invece di usare l’impronta digitale, per sbloccare il telefono viene utilizzato il tuo volto. iPhone aiuta l’utente a scattare delle foto del proprio volto da ogni lato in modo da formare un’immagine completa.

L’iPhone 8 Plus ha il Touch ID, che funziona in modo sicuro, proprio come prima. A volte può anche essere un modo più rapido e sicuro per sbloccare l’iPhone.

Quando è stato presentato il Face ID, Apple ha scherzato sul fatto che un “gemello cattivo” potrebbe riuscire a sbloccare l’iPhone del fratello. Questo non sarebbe possibile con il Touch ID in quanto i gemelli identici hanno comunque delle impronte digitali diverse.

È difficile dire quale sia migliore, se il Touch ID o il Face ID: dipende dalle preferenze personali dell’utente. Il Face ID presenta alcune piccole limitazioni: potrebbe non funzionare quando il telefono è poggiato su un tavolo o una scrivania, a volte gli ambienti con scarsa illuminazione possono causare problemi e potrebbe essere necessario togliere gli occhiali da sole quando lo si utilizza all’esterno.

In conclusione:

Scegli l’iPhone 8 Plus se…

  • Il tuo attuale telefono è un iPhone 6 o un modello precedente. Molte delle funzionalità dell’iPhone 8 Plus saranno completamente nuove per te
  • Vuoi spendere meno
  • Ti piace il Touch ID, e il Face ID non ti interessa
  • Vuoi un’esperienza utente familiare, ma racchiusa in un dispositivo più veloce e con il classico design Apple
  • Ti piacciono le dimensioni maggiori dei modelli Plus

Scegli l’iPhone X se…

  • Vuoi la tecnologia migliore e più recente
  • Vuoi il display OLED ed il Face ID
  •  Vuoi una nuova esperienza utente, ma desideri restare in “casa Apple”