Il nuovo chip A18 Pro: potenza, efficienza e intelligenza
Con l’arrivo della gamma iPhone 16 Pro, Apple introduce l’A18 Pro, il chip più potente mai realizzato per iPhone. Dietro il design elegante degli iPhone più recenti si nasconde un cuore tecnologico di nuova generazione: un System on a Chip (SoC) progettato per gestire in modo fluido le attività quotidiane e le esperienze più avanzate, come l’intelligenza artificiale generativa, la fotografia computazionale e il gaming spinto. Ma cos’è che rende davvero speciale l’A18 Pro?
Un’evoluzione concreta rispetto al chip A17 Pro
Costruito su un processo a 3 nanometri di seconda generazione (realizzato da TSMC), l’A18 Pro rappresenta un miglioramento significativo rispetto all’A17 Pro, utilizzato su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Il nuovo chip integra più di 20 miliardi di transistor, aumentando l’efficienza senza compromettere la potenza.
Le differenze chiave rispetto al modello precedente includono:
- una CPU a 6 core più veloce del 15%, con migliori prestazioni single-core e multi-core
- una GPU a 6 core aggiornata, che garantisce fino al 25% di miglioramento nella gestione grafica
- un motore neurale (Neural Engine) fino a 2 volte più potente, essenziale per l’AI
Se stai confrontando un iPhone 16 Pro ricondizionato con un iPhone 15 Pro, questo aggiornamento potrebbe fare la differenza soprattutto se usi il telefono per attività creative, multitasking o gaming.
A18 Pro e intelligenza artificiale: cosa cambia davvero
Il motore neurale dell’A18 Pro riesce a eseguire fino a 38 trilioni di operazioni al secondo, permettendo all’iPhone di elaborare in locale, e non solo sul cloud, funzionalità avanzate di AI. Questo si traduce in:
- riconoscimento facciale e vocale più rapido
- risposte intelligenti in tempo reale tramite Siri
- elaborazione foto più rapida e precisa
- traduzioni automatiche potenziate
- generazione di contenuti AI direttamente su app supportate
Ad esempio, quando scatti una foto in modalità Ritratto con un iPhone 16 Pro, l’A18 Pro analizza la scena in tempo reale, regola profondità, esposizione e dettagli tramite machine learning, il tutto in pochi millisecondi.
Esperienza di gioco e video ai massimi livelli
Apple punta sempre di più sul gaming mobile, e l’A18 Pro è ottimizzato per offrire prestazioni da console. La nuova GPU a 6 core supporta ray tracing hardware accelerato, una tecnologia che simula la luce in modo realistico, finora riservata a console o PC gaming.
Con giochi come Resident Evil Village o Assassin’s Creed Mirage disponibili per iPhone, il chip A18 Pro permette di sfruttarli al massimo, soprattutto su schermi ProMotion a 120 Hz come quello dell’iPhone 16 Pro Max.
Anche l’editing video beneficia enormemente di queste migliorie: puoi montare video in 4K direttamente sull’iPhone, sfruttando app come iMovie, CapCut o LumaFusion senza rallentamenti.
Migliore gestione termica ed efficienza energetica
Uno degli aspetti meno visibili ma più importanti è l’efficienza. Grazie al nuovo processo a 3 nm, l’A18 Pro consuma meno energia a parità di potenza, con diversi benefici concreti:
- batteria che dura di più anche in giornate molto intense
- meno calore sotto stress (ad esempio mentre giochi o registri video in 4K)
- prestazioni costanti, senza cali dovuti al surriscaldamento
L’iPhone 16 Pro Max, in particolare, sfrutta una batteria più grande e un sistema di dissipazione più efficace, diventando ideale per chi cerca massima autonomia.
Quali iPhone montano l’A18 Pro
Il chip A18 Pro è disponibile esclusivamente sui modelli Pro della serie 2024:
- iPhone 16 Pro
- iPhone 16 Pro Max
Questi dispositivi sono pensati per utenti avanzati, professionisti creativi e chiunque voglia il meglio da uno smartphone. Se sei interessato a un iPhone 16 Pro ricondizionato, scegli un modello testato e garantito da un partner affidabile come Swappie, dove ogni dispositivo viene controllato internamente da tecnici esperti.
Vale la pena scegliere un iPhone con A18 Pro?
Dipende dalle tue esigenze. Se vuoi:
- un iPhone pronto per l’AI del futuro
- performance di gioco avanzate
- miglioramenti tangibili nella fotocamera
- batteria più efficiente e meno calore
…allora un iPhone 16 Pro ricondizionato può essere una scelta eccellente. E grazie alla garanzia di 12 mesi, alla possibilità di reso gratuito entro 14 giorni, e a un prezzo ridotto rispetto al nuovo, è anche una scelta intelligente dal punto di vista economico.
Scopri iPhone con A18 Pro su Swappie
Su Swappie trovi iPhone ricondizionati con chip A18 Pro, controllati in oltre 50 fasi di test e ricondizionati internamente da tecnici specializzati. Dai un’occhiata ai modelli disponibili:
Vuoi confrontare? Dai un’occhiata anche a iPhone 15 Pro ricondizionato
Altri consigli da Swappie:
Come trasferire i dati su un nuovo iPhone
Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.
Ripristinare un iPhone senza password
Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.
Come vendere il tuo telefono
Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.
Permuta iPhone
Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.
I migliori iPad per studenti
Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.
Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria
Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.
I confronti esperti di Swappie:
iPhone 16e vs iPhone 16
Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.
iPhone 16e vs iPhone 15
Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.
iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23
iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.
iPhone 16e vs iPhone 14
Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.
iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54
Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.
iPhone 13 vs Samsung S22
iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.
iPhone 13 vs iPhone 15
Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.