Come fare il backup dell’iPhone: 3 modi per farlo

Ci sono molte ragioni per cui potresti aver bisogno di fare un backup del tuo iPhone. Forse stai cambiando modello e vuoi trasferire tutti i tuoi dati, le tue app, le impostazioni e altri contenuti del tuo dispositivo. Oppure hai bisogno di reimpostare il telefono al suo stato originale e devi svuotarlo del tutto. 

Qualunque sia il motivo, ti raccomandiamo di fare regolarmente il backup dei contenuti del tuo telefono, così da assicurarti di non perdere nulla per via di cause inaspettate.

Ci sono diversi modi per fare il backup del tuo iPhone e qui sotto andremo a vederne i vari step, in modo che tu possa salvare i tuoi dati in maniera sicura.

Metodo 1: backup su iCloud

Il primo modo per fare il backup del tuo iPhone prevede l’utilizzo di iCloud. Qui sotto trovi tutte le azioni da compiere per usare iCloud per il tuo backup:

  1. Assicurati di avere una connessione WiFi stabile.
  2. Vai sulle Impostazioni.
  3. Clicca sull’immagine della tua Apple ID.
  4. Clicca “iCloud” e poi “Backup iCloud”.
  5. Clicca “Back Up ora”.
  6. Il tuo iPhone creerà ora un backup sull’iCloud.

Inoltre, se vuoi far sì che il tuo telefono faccia un backup automatico, puoi attivarlo selezionando “iCloud” in cima alla pagina delle Impostazioni, e attivando la voce “Backup iCloud”. Perché funzioni, il tuo iPhone dev’essere carico e avere una connessione WiFi. Ricorda inoltre di controllare che tu abbia sufficiente spazio di archiviazione iCloud per salvare tutti i tuoi dati. 

Metodo 2: backup di iTunes con un computer Windows

Un altro modo per fare il backup del tuo iPhone è tramite iTunes sul tuo computer Windows.

  1. Assicurati di aver installato iTunes sul tuo PC Windows.
  2. Collega il tuo iPhone al computer con un cavo USB.
  3. Clicca sull’icona iPhone presente su iTunes (un’immagine che rappresenta uno smartphone in alto a sinistra). 
  4. Nella sezione “Backups”, seleziona “Questo Computer”.
  5. Controlla il box “Codifica backup locale” se vuoi crittografare i dati. Ciò richiede di inserire anche una password. 
  6. Clicca il bottone “Fai il backup ora”.
  7. Attendi che il tuo iPhone faccia il backup su iTunes.
  8. Fatto!

Metodo 3: Backup usando Finder su un computer Apple Mac

  1. Comincia collegando il tuo iPhone al computer usando un cavo USB.
  2. Attiva la localizzazione e seleziona il tuo telefono nel Finder del tuo pc
  3. Controlla il box “Codifica backup locale” se vuoi crittografare i dati. Ciò richiede di inserire anche una password. 
  4. Clicca il bottone “Fai il backup ora”.
  5. Attendi che il tuo iPhone faccia il backup sul Mac.
  6. Fatto!

Riassumiamo: come fare il backup del tuo iPhone

Abbiamo esaminato i tre metodi che puoi usare per fare il backup del tuo iPhone. Ora puoi farlo ogni volta che ne hai bisogno, per esempio se cambi telefono o se accade qualcosa di imprevisto che ti fa perdere tutti i tuoi dati.

Assicurati di fare regolarmente il backup del tuo iPhone sul cloud, sul tuo PC o sul tuo dispositivo Mac. Se non vuoi dimenticarlo, puoi anche impostare un backup automatico sul cloud con iCloud, per esempio.

Altri consigli da Swappie:


Come trasferire i dati su un nuovo iPhone

Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.

Ripristinare un iPhone senza password

Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.

Come vendere il tuo telefono

Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.

Permuta iPhone

Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.

I migliori iPad per studenti

Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.

Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria

Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.

I confronti esperti di Swappie:


iPhone 16e vs iPhone 16

Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.

iPhone 16e vs iPhone 15

Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.

iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23

iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.

iPhone 16e vs iPhone 14

Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.

iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54

Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.

iPhone 13 vs Samsung S22

iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.

iPhone 13 vs iPhone 15

Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.