Per usare il tuo iPhone – o altri dispositivi mobili – per fare chiamate o inviare messaggi nella rete del tuo cellulare, avrai bisogno di una SIM. Avrai anche bisogno di cambiare la SIM qualora cambiassi di gestore.
In questa guida, ti spiegheremo come cambiare la SIM del tuo iPhone. Dato che la posizione della SIM è molto diversa tra i vari modelli di iPhone, ti diremo dove si trova in ogni telefono.
Dove trovare la SIM e l’apposito cassettino nel tuo iPhone
Ci sono tre posizioni in cui puoi trovare la SIM nei diversi modelli di iPhone. Eccole:
- Sulla parte sinistra dell’iPhone: Tutti i modelli di iPhone 12.
- Sulla parte destra: Tutti gli altri modelli iPhone, eccetto l’iPhone originale e l’iPhone 3G e 3GS.
- Sulla parte superiore dell’iPhone: iPhone 3G, 3GS e originale.
Ora che sai dove guardare, prova a cercare un piccolo buco sui lati del tuo iPhone. Quello è il cassettino per la SIM. Dopo averlo localizzato, possiamo effettivamente procedere a cambiare la tua SIM.
Come cambiare la SIM
Prima di tutto, avrai bisogno di qualcosa che apra questo minuscolo cassettino. L’iPhone dovrebbe essere stato venduto con un piccolo oggetto che serve appunto ad aprire questo spazio per la SIM.
Un’alternativa, in sua assenza, è una clip o un altro piccolo aggeggio con una punta che entra nel buco fatto per la SIM. Assicurati solamente del fatto che, qualunque oggetto tu stia usando, esso sia sufficientemente piccolo per questo compito. Non vogliamo graffiare o danneggiare l’iPhone durante questo processo.
Segui questi passi una volta che hai trovato il cassettino della SIM ed hai il giusto strumento per fare questo lavoro.
- Inserisci con attenzione il tuo oggetto dentro alla piccola cavità e premi piano piano. Non fare troppa pressione.
- Il cassettino della SIM dovrebbe sbloccarsi ed aprirsi sul lato del tuo iPhone.
- Apri lentamente il cassettino della SIM. Se il tuo telefono ha una SIM nel cassettino, fai attenzione a non farla cadere durante il processo.
- Rimuovi la vecchia SIM, nel caso ce ne sia una. Se hai bisogno di inserire una nuova SIM, assicurati di metterla nel cassettino con la parte destra rivolta verso l’alto. SIM e cassettino dovrebbero essere programmati in un modo che fa sì che essa non possa essere inserita in maniera sbagliata.
- Assicurati che la nuova SIM sia posizionata correttamente e spingi il cassettino di nuovo dentro all’iPhone. Di nuovo, dovresti essere in grado di re-inserirlo in un solo modo, senza dover fare forza.
- Spingi il cassettino fino in fondo ed assicurati che stia fermo e chiuso.
- Fatto!
Ecco! Rimuovere o cambiare la tua SIM non dovrebbe essere difficile. Nel caso avessi dei problemi nel farlo, potrebbe esserci qualcosa che non va nel tuo iPhone o nella SIM. Contatta il tuo rivenditore Apple locale o il gestore se stai avendo difficoltà con il telefono, con il cassettino della SIM o con la SIM stessa.
Riassumiamo: Come rimuovere la SIM dall’iPhone?
Ora sai come trovare il cassettino della SIM sul tuo iPhone, cosa ti serve per sbloccarlo e come rimuovere o inserire la SIM. Ricorda solamente di non fare troppa pressione aprendo il cassettino o mettendo dentro la SIM. Ci dovrebbe inoltre essere solo una direzione in cui farlo , al momento di cambiare la SIM.
Altri consigli da Swappie:
Come trasferire i dati su un nuovo iPhone
Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.
Ripristinare un iPhone senza password
Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.
Come vendere il tuo telefono
Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.
Permuta iPhone
Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.
I migliori iPad per studenti
Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.
Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria
Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.
I confronti esperti di Swappie:
iPhone 16e vs iPhone 16
Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.
iPhone 16e vs iPhone 15
Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.
iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23
iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.
iPhone 16e vs iPhone 14
Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.
iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54
Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.
iPhone 13 vs Samsung S22
iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.
iPhone 13 vs iPhone 15
Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.