I codici QR sono diventati sempre più popolari nel mondo digitale di oggi, consentendoci di accedere alle informazioni in modo rapido e conveniente. Se sei un utente di iPhone, potresti chiederti come scansionare i codici QR senza sforzo. In questa guida passo-passo, ti guideremo attraverso il processo, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi sia delle app di terze parti che delle opzioni native. Iniziamo!
I seguenti passaggi sono applicabili agli iPhone con iOS 11 o versioni successive. Alcuni modelli di iPhone più vecchi potrebbero non supportare queste funzioni.
Passo 1: Apri l’app Fotocamera
Avvia l’app Fotocamera sul tuo iPhone toccando la sua icona sulla schermata Home. L’app Fotocamera è una funzione nativa disponibile su tutti gli iPhone.
Passo 2: Allinea il codice QR
Posiziona il codice QR all’interno del fotogramma della fotocamera. Assicurati che l’intero codice QR sia visibile sullo schermo. La fotocamera riconoscerà automaticamente il codice QR.
Passo 3: Tocca per scansionare
Una volta che il codice QR è a fuoco, comparirà un banner di notifica in alto dello schermo, che mostrerà il link o l’azione associata al codice. Tocca semplicemente il banner per aprire il contenuto associato in Safari o nell’app appropriata.
Vantaggi della scansione nativa dei codici QR:
- Convenienza: non è necessario installare app aggiuntive.
- Rapido e semplice: il processo è integrato nell’app Fotocamera.
- Affidabile: la scansione nativa è spesso più accurata e veloce.
Svantaggi della scansione nativa dei codici QR:
- Funzionalità limitate: la scansione nativa potrebbe mancare di funzionalità avanzate presenti nelle app di terze parti.
- Nessuna cronologia: l’app Fotocamera non salva una cronologia dei codici QR scansionati.
Passo 4: Esplora le app di terze parti
Se preferisci funzionalità aggiuntive e una cronologia dei codici QR scansionati, considera l’utilizzo di un’app di terze parti. Visita l’App Store e cerca “lettore di codici QR” per trovare una varietà di opzioni.
Passo 5: Installa e avvia l’app
Scegli un’app lettore di codici QR che soddisfi le tue esigenze e installala sul tuo iPhone. Una volta installata, apri l’app toccando la sua icona sulla schermata Home.
Passo 6: Concedi l’accesso alla fotocamera
La maggior parte delle app lettore di codici QR di terze parti richiede l’accesso alla fotocamera del tuo iPhone. Quando richiesto, concedi le autorizzazioni necessarie per consentire all’app di scansionare i codici QR.
Passo 7: Scansiona il codice QR
Segui le istruzioni dell’app per scansionare il codice QR. Di solito, dovrai allineare il codice all’interno del fotogramma della fotocamera e l’app lo riconoscerà e lo elaborerà automaticamente.
Vantaggi delle app di terze parti:
- Funzionalità avanzate: molte app di terze parti offrono funzionalità aggiuntive come la creazione di codici QR o la salvataggio di una cronologia delle scansioni.
- Personalizzazione: alcune app ti consentono di personalizzare l’esperienza di scansione.
Svantaggi delle app di terze parti:
- Download aggiuntivo: richiede l’installazione e la gestione di un’app separata.
- Potenziali rischi per la sicurezza: scegli un’app affidabile per evitare potenziali preoccupazioni sulla privacy.
Domande frequenti sull’utilizzo del lettore di codici QR integrato sul tuo iPhone
La funzione di scansione nativa dei codici QR è disponibile sugli iPhone con iOS 11 o versioni successive. Alcuni modelli di iPhone più vecchi potrebbero non supportare questa funzione.
Sì, puoi scansionare codici QR senza una connessione internet. Tuttavia, se il codice QR contiene un link o richiede l’accesso online, avrai bisogno di una connessione internet per accedere al contenuto associato.
Per garantire la tua privacy e sicurezza, è importante scegliere app affidabili da sviluppatori fidati. Leggi le recensioni degli utenti e controlla le autorizzazioni dell’app prima di installarla.
Ora che hai padroneggiato l’arte di scansionare i codici QR sul tuo iPhone, puoi accedere senza sforzo a un mondo di informazioni ed esperienze. Goditi la comodità e le possibilità offerte dai codici QR!
Altri consigli da Swappie:
Come trasferire i dati su un nuovo iPhone
Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.
Ripristinare un iPhone senza password
Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.
Come vendere il tuo telefono
Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.
Permuta iPhone
Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.
I migliori iPad per studenti
Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.
Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria
Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.
I confronti esperti di Swappie:
iPhone 16e vs iPhone 16
Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.
iPhone 16e vs iPhone 15
Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.
iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23
iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.
iPhone 16e vs iPhone 14
Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.
iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54
Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.
iPhone 13 vs Samsung S22
iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.
iPhone 13 vs iPhone 15
Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.