Il nuovo motto del Global Recycling Day: “riduci, ricicla e fai upcycle!”

Dai giocattoli ai mobili, tutti noi a modo nostro trasformiamo le cose vecchie in nuove. Oggi, il riutilizzo dei materiali non è solo un modo per produrre prodotti sostenibili – è anche una fonte di ispirazione per le persone che cercano nuovi modi per fare le cose e dare loro nuovi scopi.

Ora è il momento di contribuire a un mondo più ecologico adottando abitudini quotidiane più sostenibili. Riciclare i tuoi beni non è sufficiente, bisogna anche fare upcycling!

Prima di addentrarci nell’upcycling, mettiamo in chiaro una cosa: l’upcycling non è solo riutilizzare roba vecchia. Non è riciclaggio. È ri immaginare le tue cose per creare qualcosa di ancora migliore, come nuovi mobili da vecchi pavimenti o tavoli da tubi dell’acqua. È prendere le cose che diamo per scontate e trasformarle in qualcosa di unico, funzionale e bello. 

L’upcycling è la pratica di creare qualcosa di nuovo da vecchi prodotti. Invece di buttare via i mobili che hanno visto giorni migliori, l’upcycling consiste nel riproporli e dargli una seconda vita. Questo processo dà una nuova vita ai tuoi vecchi beni e allo stesso tempo aiuta a ridurre i rifiuti e a preservare l’ambiente!

Se hai ancora bisogno di qualche ragione per iniziare a fare upcycling, ecco 3 cose che non sapevi su questo argomento:

1.  L’upcycling e il riciclaggio sono concetti diversi, ma si completano a vicenda

La differenza principale risiede nel fatto che, nel riciclaggio, le parti di un oggetto vengono scomposte e utilizzate per creare qualcosa di nuovo. Mentre nell’upcycling, l’oggetto mantiene il suo scopo originale senza perdere il suo valore. Per esempio, una bicicletta può essere trasformata in una bella lampada – che non perde necessariamente la possibilità di essere riutilizzata nel suo scopo originale.

2.  L’upcycling sostiene l’economia circolare e beneficia l’ambiente

Chi non vorrebbe contribuire all’ambiente? L’upcycling ha un alto impatto sia sull’ambiente che sull’economia circolare. Infatti, meno produzione significa meno anidride carbonica. Ma non solo: contribuendo a prolungare la durata di vita dei materiali, l’upcycling minimizza l’estrazione di risorse naturali e riduce i rifiuti in discarica.

3.  Ci sono molti tipi di upcycling

L’upcycling può essere applicato a quasi tutto. Partendo dalla moda, dai mobili o dall’industria, ci sono molti modi di fare upcycling che contribuiscono all’economia circolare. Dalle idee di decorazione domestica fai da te o fino a trasformare una maglietta in un crop top: tutto questo fa parte del processo di upcycling! Inoltre, molte imprese già fanno upcycling, e come consumatori si può investire in esse. 

Quindi, questo Global Recycling Day, pensa a come riciclare, ridurre e riutilizzare gli oggetti in casa tua. Insieme, possiamo fare scelte più sostenibili e contribuire a un mondo più ecologico!

Altri consigli da Swappie:


Come trasferire i dati su un nuovo iPhone

Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.

Ripristinare un iPhone senza password

Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.

Come vendere il tuo telefono

Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.

Permuta iPhone

Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.

I migliori iPad per studenti

Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.

Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria

Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.

I confronti esperti di Swappie:


iPhone 16e vs iPhone 16

Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.

iPhone 16e vs iPhone 15

Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.

iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23

iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.

iPhone 16e vs iPhone 14

Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.

iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54

Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.

iPhone 13 vs Samsung S22

iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.

iPhone 13 vs iPhone 15

Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.