Conviene ancora acquistare un iPhone 7 nel 2020?
L’iPhone 7 è sul mercato da ormai quattro anni, è stato infatti rilasciato sul mercato nel settembre 2016. Alcuni smartphone ordinari sarebbero già obsoleti a questo punto ma l’iPhone 7 è tutt’altro che ordinario. Nell’anno 2016, iPhone 7 è riuscito ad aggiudicarsi l’80% dei guadagni totali delle vendite all’interno del mercato degli smartphone. Ha continuato ad essere il best seller anche nel 2017. Ed è ancora uno degli smartphone più in uso in Italia.
Il successo riscosso dall’iPhone 7 è dovuto a vari motivi. A partire dall’incredibile design che continua ad essere elegante e senza tempo anche quattro anni dopo. Quindi, conviene ancora acquistare un iPhone 7 nel 2020? Assolutamente sì!
Scopriamo in dettaglio perché.

Il design dell’iPhone 7
L’iPhone 7 ha mantenuto molti dei punti di forza dell’iPhone 6s ma con qualche modifica. Con iPhone 7, Apple ha compiuto la scelta rivoluzionaria di rimuovere il jack per le cuffie e altre modifiche dal punto di vista del design.
La prima decisione- quella di rimuovere il jack per le cuffie- ha destato molte controversie. E il commento sulla “scelta coraggiosa” fatta dal marketing manager Phil Schiller ad un evento Apple ha scatenato moltissimi meme provocatori.
In fin dei conti però Apple aveva ragione. I principali produttori di smartphone sul mercato hanno iniziato a rimuovere i jack per le cuffie anche dai propri prodotti. Infatti, Samsung ha discretamente rimosso le pubblicità che mandavano frecciatine alla scelta di Apple quando hanno deciso di rimuovere il jack per le cuffie anche sul Galaxy S10.
Non avere il jack potrebbe sembrare una mancanza. Ma con l’ascesa delle cuffie wireless, il successo delle EarPods della Apple e l’opzione dell’adattatore per le cuffie, non avere il jack per le cuffie non è poi la fine del mondo. Escludereste iPhone 7 solo per questo motivo? Noi no!
Il design è meraviglioso. Il tasto home -che è stato completamente rimosso sull’iPhone X- non è più cliccabile sull’ iPhone 7. Al posto del click meccanico, l’iPhone vibra, simulando la sensazione del click. Per quelli che cambiano modello da iPhone precedenti, potrebbe sembrare strano in un primo momento. Ma se avete usato un dispositivo Android relativamente moderno, non noterete alcuna differenza.
Anche per chi è affezionato al vecchio click poche ore dopo aver utilizzato un iPhone 7, se ne dimentica completamente.
Complessivamente, l’iPhone 7 assomiglia molto all’iPhone 6s. Ma con il suo nuovo corpo impermeabile e robusto, ha certamente abbastanza qualità dal punto di vista del design da giustificare l’upgrade.
E il display?
Il display dell’iPhone 7 è ancora al passo con i tempi nel 2020?
Per cominciare, il display dell’ iPhone 7 ha esattamente le stesse dimensioni e i pixel dell’iPhone 6s. Questo significa che ha una risoluzione di 1334×750 ed una densità di pixel di 326 pp (chiamata “Retina”). Ma non fatevi ingannare dal display e i pixel; il display in questione è sicuramente un upgrade. Ci sono due fattori chiave che giocano in favore dell’iPhone 7. In primo luogo, è più luminoso ed in secondo luogo i colori sono più ricchi e profondi.
L’iPhone 7 supporta DCI-P3 Wide Color Gamut, utilizzato anche nelle TV 4K e sugli ultimi modelli di iPad. Questo fa sì che il display sia vivido e vibrante, specialmente quando guardiamo serie TV in streaming.
Il display è inoltre il 25% più luminoso di quello dell’iPhone 6s il che è immediatamente percepibile. I suoi colori e la luminosità fanno la differenza ed è un vero upgrade rispetto al 6s. Detto questo, certamente non è paragonabile ai livelli dello schermo OLED 5.8’’ dell’iPhone X che ha ben 1,125 x 2,436 di risoluzione.
In conclusione
Lo schermo è buono ma non perfetto. Se hai un modello precedente all’iPhone 7, noterai subito la differenza. Ma se hai appena rotto il tuo iPhone X, i colori potrebbero sembrare meno vividi. Tuttavia, alla metà del prezzo, lo schermo dell’iPhone 7 è un vero affare.
La fotocamera dell’iPhone 7 è ancora valida nel 2020?
L’ultimo arrivato sul mercato, iPhone 11, vanta una doppia fotocamera da 12MP con grandangolo (f/1.8) ed un ultra-grandangolare (ƒ/2.4 ) ed è veramente difficile trovare altre fotocamere che sappiano tener testa. Ma la fotocamera dell’iPhone 7 è ancora incredibile; un vero affare tenendo in considerazione il rapporto qualità-prezzo. Apple è riuscita non solo a mantenere alcuni dei migliori aspetti del 6s ma ha anche aggiunto lo stabilizzatore ottico (OIS) ed una maggiore apertura (f/1.8).
Ci sarebbe molto da dire sulla fotocamera dell’iPhone 7. È fantastico utilizzarla quando splende il sole. Lo stabilizzatore ottico funziona alla meraviglia per gli scatti in movimento e le immagini sono semplicemente fantastiche sul display ricco di colore. Ma sono le foto in condizioni di scarsa luminosità il vero fiore all’occhiello.
Gizmodo ha definito iPhone 7 “Il miglior smartphone per le foto” nel 2016. Quest’affermazione, non a caso, si riferisce in particolar modo alle foto in condizioni di scarsa luminosità.
Per riassumere, non solo l’iPhone 7 fa delle foto mozzafiato dai colori vibranti, ma fa anche foto splendidamente definite in condizioni di scarsa luminosità. Condivide le stesse capacità fotografiche in modalità notturna dei suoi predecessori, offrendo in conclusione la migliore fotocamera se teniamo in considerazione il rapporto qualità-prezzo.

Le prestazioni dell’iPhone 7 nel 2020
In termini di prestazioni, il passaggio da iPhone 6s ad iPhone 7 è stato eclatante. Ogni test della Apple ha provato che i modelli nuovi sono migliori rispetto ai precedenti a livello di prestazioni (eccezion fatta per l’iPhone SE). Tuttavia, le capacità single core e multi core dell’iPhone 7 sono decisamente migliori di quelle dell’iPhone 6s. L’introduzione del chip A10 Fusion è stata rivoluzionaria per l’industria degli smartphone.
E lo è stata fino all’uscita dell’iPhone 8 con il suo chip A11 Bionico. Non c’è molto di cui ci si possa lamentare parlando di iPhone 7 in termini di performance. Che sia un gioco o editing di foto su Photoshop mobile, potrai contare sul tuo dispositivo.
Dal browsing al gaming, dalla modifica di foto alla musica, iPhone 7 ti farà dire addio a problemi di lag e pagine lente. È veramente difficile da definire quanto fosse veloce iPhone 7 quando è uscito, nessun altro smartphone poteva tener testa.
Nonostante il mito sulla prestazioni superiori degli Android, iPhone 7 ha battuto qualsiasi altro dispositivo quando è stato lanciato.
Antutu, piattaforma di benchmarking, iPhone 7 ha riscosso un punteggio di ben 174’301-mentre Galaxy S7 Edge 158’313. Di fatto, iPhone 7 supera ancora molti dispositivi lanciati di recente, come il Samsung Galaxy A70 e lo Xiaomi Mi 8.
In conclusione, iPhone 7 sa ancora difendersi con il suo chip A10 Fusion. Supera in prestazioni molti smartphone sul mercato.
Quanto dura la batteria dell’iPhone 7?
Ottime prestazioni si traducono in una breve durata della batteria, giusto? Non necessariamente. L’iPhone 7 ha alcuni assi nella manica. Per cominciare, ha quattro core che vengono attivati separatamente in base a cosa stai facendo. Quindi, due core sono dedicati alle attività intensive e gli altri due per le attività semplici come controllare email e messaggi. Questo aiuta a risparmiare energia quando svolgi operazioni semplici.
L’iPhone 7 ha una batteria più grande del 6s e questo garantisce una maggiore durata. Comprensibilmente, la batteria dell’iPhone 7 non è paragonabile a quella di iPhone 8 o X. Dura comunque abbastanza a lungo.
Infine, secondo Apple, la batteria dell’iPhone 7 dura 2 ore in più rispetto a quella del 6. Non è questo il caso però. Il cambio a chip A10 Fusion e la batteria più grande conferiscono prestazioni migliori del predecessore. Più potenza e uno schermo migliore possono comunque consumare velocemente la batterie. Nella maggior parte dei test, iPhone 7 garantisce il 10% di prestazioni migliori rispetto all’iPhone 6s: in fin dei conti, un vero affare.
Conviene ancora acquistare iPhone 7 nel 2020?
La risposta è: sì! L’iPhone 7 è un telefono incredibile ed il prezzo stupefacentemente basso. A quasi un terzo del prezzo del modello 8, iPhone 7 è un ottimo smartphone ed offre grande risparmio. Se hai sempre voluto l’ultimo modello di smartphone uscito sul mercato, iPhone 7 potrebbe non fare al caso per te. Ma se stai cercando un telefono a buon prezzo, iPhone 7 è la scelta azzeccata. E il risparmio è anche maggiore se acquisti iPhone ricondizionati!
SCEGLI IPHONE 7 SE:
- Vuoi un ottimo telefono ad un prezzo stracciato
- Cerchi un iPhone al miglior prezzo sul mercato
- Hai bisogno di contare sulla resistenza della batteria ma la risoluzione dello schermo non è importante
- Ami fare foto ma non a livello professionale
NON SCEGLIERE IPHONE 7 SE:
- Vuoi il miglior dispositivo sul mercato
- Vuoi fare foto professionali
- Cerchi la migliore risoluzione nel display
E se vuoi rispamiare ancora di più scegli un iPhone 7 ricondizionato da Swappie.
I nostri iPhone sono stati testati e riparati da tecnici specializzati in un processo in 52 step e per ogni ordine ti garantiamo reso e rimborso gratuiti entro 14 giorni se non sei soddisfatto e garanzia di 12 mesi.
Altri consigli da Swappie:
Come trasferire i dati su un nuovo iPhone
Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.
Ripristinare un iPhone senza password
Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.
Come vendere il tuo telefono
Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.
Permuta iPhone
Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.
I migliori iPad per studenti
Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.
Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria
Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.
I confronti esperti di Swappie:
iPhone 16e vs iPhone 16
Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.
iPhone 16e vs iPhone 15
Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.
iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23
iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.
iPhone 16e vs iPhone 14
Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.
iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54
Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.
iPhone 13 vs Samsung S22
iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.
iPhone 13 vs iPhone 15
Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.