Il tuo iPhone contiene informazioni personali e sensibili, rendendo fondamentale proteggerlo con una password sicura. Cambiare regolarmente la password del tuo iPhone aggiunge un ulteriore livello di sicurezza. In questa guida, ti illustreremo i semplici passaggi per cambiare la password e mantenere sicuro il tuo iPhone.
I passaggi forniti di seguito sono applicabili agli iPhone con iOS 14 o versioni successive. Se hai un iPhone più vecchio o una diversa versione di iOS, i passaggi potrebbero variare leggermente.
Passo 1: Accedi all’app Impostazioni
Tocca sull’app “Impostazioni” nella schermata iniziale del tuo iPhone. L’icona dell’app assomiglia a un ingranaggio.
Passo 2: Trova e tocca “Face ID e codice” o “Touch ID e codice”
Scorri verso il basso nel menu Impostazioni e tocca su “Face ID e codice” o “Touch ID e codice”, a seconda del metodo di autenticazione biometrica supportato dal tuo iPhone.
Passo 3: Inserisci la tua password attuale
Se richiesto, inserisci la tua password attuale per procedere. Questo passaggio garantisce che solo gli utenti autorizzati possano apportare modifiche alle impostazioni di sicurezza del tuo dispositivo.
Passo 4: Tocca “Cambia codice”
Una volta inserito il tuo codice attuale, scorri verso il basso e tocca su “Cambia codice”.
Passo 5: Inserisci nuovamente la tua password attuale
Per motivi di sicurezza, ti verrà chiesto di inserire nuovamente la tua password attuale.
Passo 6: Scegli una nuova password
Ora puoi inserire la tua nuova password. Assicurati che sia forte e unica, composta da una combinazione di numeri, lettere e caratteri speciali.
Passo 7: Reinserisci la tua nuova password
Per confermare la tua nuova password, inseriscila nuovamente.
Passo 8: Password cambiata con successo
Congratulazioni! La tua password è stata cambiata con successo. Ora puoi utilizzare la tua nuova password per sbloccare il tuo iPhone.
Domande frequenti sul cambio della password dell’iPhone
D: Posso utilizzare una password semplice invece di una complessa?
R: Sebbene sia possibile utilizzare una password semplice, come un PIN a quattro cifre, consigliamo vivamente di utilizzare una password complessa per una maggiore sicurezza.
D: Cosa succede se dimentico la mia password?
R: Se dimentichi la tua password, dovrai ripristinare il tuo iPhone, il che comporta la cancellazione di tutti i dati. Assicurati di eseguire regolarmente il backup del tuo iPhone per evitare la perdita di dati.
D: Con quale frequenza dovrei cambiare la password del mio iPhone?
R: In generale, si consiglia di cambiare la password ogni pochi mesi o ogni volta che sospetti una violazione della sicurezza.
D: Posso utilizzare l’autenticazione biometrica al posto di una password?
R: Sì, puoi utilizzare Face ID o Touch ID come alternativa a una password. Tuttavia, è comunque consigliabile impostare una password come backup nel caso in cui l’autenticazione biometrica fallisca.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi facilmente cambiare la password del tuo iPhone e migliorare la sicurezza del tuo dispositivo. Ricorda di scegliere una password forte e unica e considera di cambiarla regolarmente per mantenere sicuro il tuo iPhone.
Altri consigli da Swappie:
Come trasferire i dati su un nuovo iPhone
Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.
Ripristinare un iPhone senza password
Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.
Come vendere il tuo telefono
Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.
Permuta iPhone
Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.
I migliori iPad per studenti
Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.
Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria
Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.
I confronti esperti di Swappie:
iPhone 16e vs iPhone 16
Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.
iPhone 16e vs iPhone 15
Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.
iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23
iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.
iPhone 16e vs iPhone 14
Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.
iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54
Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.
iPhone 13 vs Samsung S22
iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.
iPhone 13 vs iPhone 15
Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.