E cosa possiamo fare per evitarlo
Un problema crescente nascosto in tasca
Ogni volta che qualcuno passa a un nuovo iPhone, il vecchio deve finire da qualche parte. Alcuni vengono passati ad amici o familiari, altri vengono scambiati o regalati. Ma ogni anno milioni di dispositivi finiscono tra i rifiuti elettronici, una delle tipologie di rifiuto in più rapida crescita al mondo.
La montagna di e-waste causata dagli iPhone
Abbiamo calcolato quanto e-waste viene generato dai soli iPhone dismessi. Nel 2023 Apple ha venduto 225 milioni di iPhone. Secondo una ricerca della GSMA, oltre il 75% degli acquisti di smartphone sostituiscono dispositivi già esistenti.
Con questo tasso di sostituzione, si stima che siano stati rimpiazzati circa 168,75 milioni di iPhone in un solo anno.
Tuttavia, non tutti questi iPhone vengono buttati immediatamente. Molti vengono rivenduti, rigenerati, regalati oppure lasciati in un cassetto.
Secondo il Global E-waste Monitor 2024 delle Nazioni Unite, circa il 45% dei dispositivi dismessi nel segmento della piccola tecnologia (come gli smartphone) viene scartato subito, mentre il resto viene conservato o riutilizzato.
Applicando questa percentuale, la quantità di rifiuti elettronici generati nell’anno da quei 168,75 milioni di iPhone sostituiti è pari a circa 75,94 milioni di dispositivi, una cifra enorme di telefoni che escono ogni anno dal ciclo d’uso attivo.
Per capire meglio questi numeri: tutti i 168,75 milioni di iPhone sostituiti messi in fila coprirebbero una distanza di 24.637,5 km, circa il 61% della circonferenza terrestre.
Solo gli iPhone effettivamente scartati arriverebbero a 11.088 km, pari a un viaggio andata e ritorno Londra ↔ New York o un volo diretto Roma → Tokyo.

I costi nascosti dell’e-waste in aumento
L’e-waste è la categoria di rifiuti in più rapida crescita al mondo e il suo impatto va ben oltre le discariche strapiene.
Il Global E-waste Monitor segnala che nel 2022 sono stati prodotti 62 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici a livello globale, e che questo numero aumenterà del 30% entro il 2030.
Quando i dispositivi elettronici non vengono riciclati correttamente, possono rilasciare sostanze pericolose come piombo, mercurio e ritardanti di fiamma bromurati. Queste sostanze tossiche si infiltrano nel suolo e nelle acque, mettendo in pericolo la fauna e la salute umana.
Le tecniche di riciclo informali, come la combustione a cielo aperto o i bagni acidi, espongono i lavoratori a fumi e sostanze chimiche altamente nocive.
La conclusione
Ogni iPhone che viene rigenerato invece che buttato permette di mantenere in circolo materiali preziosi, riducendo l’e-waste.
Se hai un iPhone che non usi più, venderlo a Swappie è semplicissimo.
I nostri tecnici controllano ogni dispositivo, sostituiscono le parti usurate e ne verificano la conformità ai nostri rigorosi standard qualitativi. Quel telefono verrà poi usato da qualcun altro per molti anni ancora.
Puoi guadagnare denaro dal tuo dispositivo, aiutare l’ambiente e dare a qualcun altro la possibilità di possedere un iPhone ricondizionato di alta qualità a un prezzo più accessibile.
Altri consigli da Swappie:
Come trasferire i dati su un nuovo iPhone
Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.
Ripristinare un iPhone senza password
Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.
Come vendere il tuo telefono
Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.
Permuta iPhone
Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.
I migliori iPad per studenti
Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.
Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria
Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.
I confronti esperti di Swappie:
iPhone 16e vs iPhone 16
Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.
iPhone 16e vs iPhone 15
Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.
iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23
iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.
iPhone 16e vs iPhone 14
Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.
iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54
Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.
iPhone 13 vs Samsung S22
iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.
iPhone 13 vs iPhone 15
Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.