Recensione iPhone 15 Plus 📱

iphone 15 plus rosa

L’iPhone 15 Plus è la proposta “grande” della linea base Apple per il 2023. Condivide gran parte delle caratteristiche con l’iPhone 15, ma si distingue per il display più ampio da 6,7″ e soprattutto per una batteria che si avvicina ai record di autonomia.

In questa recensione approfondita analizziamo tutti gli aspetti dello smartphone, dai punti di forza a quelli meno convincenti, per aiutarti a capire se è il modello giusto per te.

Un’opzione per risparmiare: iPhone 16 Pro Max Ricondizionato su Swappie 💸

Se il prezzo dell’iPhone 15 Plus ti sembra proibitivo, acquistalo ricondizionato su Swappie!

I nostri iPhone 15 Plus ricondizionati sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità, garantendo prestazioni pari a un modello nuovo, ma con un risparmio significativo rispetto al prezzo originale. 🎯

Sommario

Prezzo 💶

Quanto costa un iPhone 15 Plus?

L’iPhone 15 Plus parte da un prezzo di listino di 1.129 €, leggermente inferiore rispetto alla generazione precedente:

  • 128 GB: 979 €
  • 256 GB: 1.109 €
  • 512 GB: 1.359 €

Non sono cifre basse, ma si posiziona in mezzo tra il modello base e la gamma Pro, offrendo un buon compromesso tra prestazioni, autonomia e dimensioni.

Quanto costa un iPhone 15 Plus ricondizionato?

I prezzi* di un iPhone 15 Plus ricondizionato Swappie partono da:

  • 256 GB: da 569€
  • 512 GB: da 659€
  • 1 TB: da 859€

* I prezzi sono soggetti a variazioni 

Data di uscita 📅

L’iPhone 15 Plus è stato annunciato il 12 settembre 2023 durante il keynote Apple ed è arrivato nei negozi a partire dal 22 settembre.

Presentazione 📱

Durante l’evento di presentazione, Apple ha messo in risalto tre novità principali dell’iPhone 15 Plus:

  • la Dynamic Island (fino a poco prima esclusiva dei modelli Pro)
  • il passaggio al connettore USB-C
  • la fotocamera principale da 48 MP.

Il messaggio è stato chiaro: portare molte delle funzionalità più richieste a un pubblico più ampio, pur lasciando i 120Hz, ProRAW e il teleobiettivo ai modelli di fascia più alta.

Prime impressioni 💭

Già al primo contatto, l’iPhone 15 Plus trasmette un’impressione di qualità costruttiva impeccabile.

È grande, ma ben bilanciato, con un design sobrio ed elegante.

Chi cerca un’esperienza iPhone completa con schermo generoso, buona fotocamera e un’autonomia top di gamma senza sforare nel prezzo dei Pro Max, troverà qui un buon alleato.

Design 🖌️

Le linee restano familiari, ma Apple ha introdotto alcune migliorie interessanti.

Il retro in vetro è ora colorato “a infusione”, opaco e piacevole al tatto, mentre la cornice in alluminio aerospaziale presenta una finitura satinata con bordi leggermente stondati.

Il tutto rende il telefono più maneggevole, seppur con dimensioni importanti:

  • Dimensioni: 160,9 × 77,8 × 7,8 mm
  • Peso: 201 g

Confermata la resistenza ad acqua e polvere (IP68), mentre il notch ha lasciato spazio alla Dynamic Island.

Colori 🎨

Disponibile in cinque tonalità molto tenui e pastello:

  • Nero
  • Blu
  • Verde
  • Giallo
  • Rosa

Il look è delicato e raffinato, anche se per alcuni potrebbe risultare fin troppo “spento”.

Display 🌟

Il pannello Super Retina XDR OLED da 6,7″ è tra i migliori in circolazione per fedeltà cromatica, contrasto e luminosità:

  • Risoluzione: 2796 × 1290 pixel
  • Luminosità: fino a 2000 nit all’aperto (picco HDR 1600 nit)
  • Contrasto 2.000.000:1

Tuttavia, resta uno dei punti dolenti: il refresh rate è ancora fermo a 60Hz.

A questo prezzo, ormai, la maggior parte dei concorrenti offre almeno 90Hz, se non 120Hz.

L’assenza di Always-On Display è un’altra esclusione che pesa.

Fotocamera 📸

Il comparto fotografico è formato da due sensori:

  • Principale da 48 MP (f/1.6): stabilizzata, autofocus avanzato, scatti eccellenti in quasi tutte le condizioni. Supporta modalità da 24 MP e 48 MP (HEIF Max), con possibilità di zoom digitale 2x di alta qualità.
  • Ultra-grandangolare da 12 MP (f/2.4, angolo di 120°): invariato rispetto al 14 Plus, sufficiente di giorno ma con calo di dettaglio al buio.

La selfie cam da 12 MP (f/1.9) con autofocus è ottima e supporta ritratti, video 4K e modalità cinematografica.

I video sono registrabili fino al 4K a 60 fps con ottima qualità e stabilizzazione.

Mancano però il formato ProRes e il LOG.

Aggiornamenti del sistema operativo 🔄

iPhone 15 Plus è stato lanciato con iOS 17 e riceverà aggiornamenti regolari per almeno 5 anni. Le principali novità introdotte con questa versione includono:

  • StandBy (dashboard sempre attiva quando in carica)
  • NameDrop per condividere contatti via AirDrop
  • Segreteria Live con trascrizione in tempo reale
  • Poster di contatto e nuovi widget interattivi

Un sistema operativo maturo, stabile e sempre più personalizzabile.

Batteria 🔋

Con 4383 mAh, l’iPhone 15 Plus offre un’autonomia da record per la linea non-Pro:

  • Fino a 26 ore di riproduzione video
  • Fino a 20 ore di streaming video
  • Fino a 100 ore di riproduzione audio

La ricarica avviene via USB-C (fino a 20W), MagSafe (15W) o Qi wireless (7,5W). Nessuna vera “ricarica rapida”, ma si raggiunge il 50% in circa 30 minuti.

Differenze fra iPhone 15 Plus, 15 e 14 Plus ⚙️

CaratteristicaiPhone 14 PlusiPhone 15iPhone 15 Plus
Display6,7″6,1″6,7″
ChipA15 BionicA16 BionicA16 Bionic
Fotocamera12 MP48 MP48 MP
ConnettivitàLightningUSB-CUSB-C
AutonomiaOttimaBuonaEccellente

Il salto rispetto al 14 Plus è evidente, soprattutto per fotocamera e design. Rispetto al 15 cambia solo la dimensione (e la batteria).

Compatibilità degli accessori e integrazione nell’ecosistema 🔗

Grazie alla porta USB-C, iPhone 15 Plus è ora più versatile anche lato accessori. È compatibile con:

  • Accessori MagSafe e ricarica wireless
  • Caricatori USB-C universali
  • Funzione “Posizione precisa” con il nuovo chip UWB

Naturalmente continua a integrarsi perfettamente con gli altri dispositivi Apple: AirPods, Apple Watch, iPad e Mac.

Punti di forza e di debolezza ⚖️

✅ Pro

  • ✅ Display grande e luminoso
  • ✅ Fotocamera da 48 MP molto versatile
  • ✅ Dynamic Island anche sui modelli base
  • ✅ USB-C finalmente presente
  • ✅ Autonomia da riferimento
  • ✅ Ottima qualità costruttiva

❌ Contro

  • ❌ Refresh rate fermo a 60Hz
  • ❌ Manca l’always-on display
  • ❌ Porta USB-C solo 2.0 (lenta)
  • ❌ Prezzo vicino ai modelli Pro

Vantaggi dell’opzione per un modello ricondizionato ♻️

Acquistare un iPhone 15 Plus ricondizionato permette di:

  • Ottenere un dispositivo garantito e certificato, spesso con una batteria nuova.
  • Risparmiare cifre importanti rispetto al prezzo di listino.
  • Ridurre l’impatto ambientale, favorendo il riuso dei dispositivi.

Conclusione e raccomandazioni finali ✅

L’iPhone 15 Plus è probabilmente lo smartphone più equilibrato dell’intera gamma 2023. Offre un’ottima fotocamera, una batteria che sfiora i due giorni di utilizzo, prestazioni solide e tutta la qualità costruttiva che ci si aspetta da un prodotto Apple.

Certo, ha dei limiti evidenti, come il display a 60 Hz e la mancanza di uno zoom dedicato, ma per molti utenti questi dettagli potrebbero essere trascurabili.

👉 Lo consigliamo a chi cerca un iPhone con grande schermo e batteria senza voler arrivare al Pro Max. È perfetto anche come upgrade da iPhone 11, 12 o modelli precedenti.

FAQ ❓

📱 Che differenze ci sono tra iPhone 15 e iPhone 15 Plus?
Le dimensioni dello schermo (6,1″ vs 6,7″) e la batteria, che è molto più capiente nel Plus.

💸 Vale la pena passare da iPhone 14 Plus a 15 Plus?
Sì, se vuoi migliorare fotocamera, connettività e design. Altrimenti puoi valutare un upgrade più avanti.

🔋 L’autonomia è davvero così buona?
Sì, è uno degli iPhone con maggiore durata. Con uso medio si arriva anche a due giorni.

🎮 È adatto al gaming?
Sì, anche se i 60Hz possono limitare l’esperienza nei titoli più frenetici.

📦 Cosa c’è nella confezione?
Solo il telefono e un cavo USB-C/USB-C. Niente alimentatore o cuffie.

🔌 È compatibile con i vecchi accessori Lightning?
No, serve un adattatore da USB-C a Lightning oppure nuovi cavi.

📏 Quanti pollici ha l’iPhone 15 Plus?
Il display dell’iPhone 15 Plus è da 6,7 pollici, ideale per chi vuole un grande schermo per contenuti e produttività.

⚖️ Quanto pesa l’iPhone 15 Plus?
L’iPhone 15 Plus pesa 201 grammi. Non è tra i più leggeri, ma è ben bilanciato.

📆 Quando è uscito l’iPhone 15 Plus?
È stato presentato il 12 settembre 2023 e disponibile dal 22 settembre 2023.

💰 Quanto costa l’iPhone 15 Plus?
Il prezzo parte da 1.129 € per il modello da 128 GB. Le versioni da 256 GB e 512 GB costano rispettivamente 1.259 € e 1.509 €.

🔌 Come si spegne l’iPhone 15 Plus?
Tieni premuto il tasto laterale + uno dei tasti volume, poi scorri per spegnere.

🔁 Come si riavvia l’iPhone 15 Plus?
Premi volume su, poi volume giù, poi tieni premuto il tasto laterale finché non compare il logo Apple.

🔍 Quali sono le differenze tra iPhone 15 e 15 Plus?
Il 15 Plus ha uno schermo più grande (6,7″ contro 6,1″) e una batteria sensibilmente più duratura. Per il resto, sono identici.

🤔 Meglio iPhone 15 o 15 Plus?
Scegli il Plus se vuoi uno schermo più grande e autonomia migliore. Se preferisci la maneggevolezza, meglio il 15.

🔄 iPhone 15 Plus vs Pro Max: cosa cambia?
Il Pro Max ha uno schermo con refresh rate a 120 Hz, scocca in titanio, fotocamere avanzate e chip A17 Pro. Il 15 Plus punta sull’equilibrio e l’autonomia.