Recensione iPhone 16 Pro Max 📱

iphone 16 pro max titanio sabbia

L’iPhone 16 Pro Max rappresenta il massimo che Apple ha da offrire nel 2024.

Un dispositivo pensato per chi vuole tutto: un comparto fotografico avanzatissimo, materiali premium, autonomia eccellente e una potenza da vero computer tascabile.

Ma non è perfetto. Il prezzo è alto, alcune scelte di design lasciano perplessi e il nuovo Camera Control è ancora acerbo.

In questa recensione lo analizziamo senza filtri.

Un’opzione per risparmiare: iPhone 16 Pro Max Ricondizionato su Swappie 💸

Se il prezzo dell’iPhone 16 Pro Max ti sembra proibitivo, acquistalo ricondizionato su Swappie!

I nostri iPhone 16 Pro Max ricondizionati sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità, garantendo prestazioni pari a un modello nuovo, ma con un risparmio significativo rispetto al prezzo originale. 🎯

Sommario

Prezzo 💶

Quanto costa un iPhone 16 Pro Max?

L’iPhone 16 Pro Max è disponibile in tre varianti di memoria con i seguenti prezzi ufficiali:

  • 256 GB: 1.489€
  • 512 GB: 1.739€
  • 1 TB: 1.989€

Quanto costa un iPhone 16 Pro Max ricondizionato?

I prezzi* di un iPhone 16 Pro Max ricondizionato Swappie partono da:

  • 256 GB: da 1.169€
  • 512 GB: da 1.359€
  • 1 TB: da 1.569€

* I prezzi sono soggetti a variazioni 

Data di uscita 📅

Apple ha presentato l’iPhone 16 Pro Max il 10 settembre 2024.

In Italia è arrivato nei negozi il 22 settembre 2024.

Presentazione 📱

Durante l’evento “Wonderlust” di settembre, Apple ha posto grande enfasi sul comparto fotografico e sul nuovo chip A18 Pro, pensato anche per supportare in futuro le funzionalità avanzate dell’Apple Intelligence.

Le novità chiave: display più ampio, fotocamera ultra-grandangolare da 48 MP, video 4K a 120 fps e supporto a JPEG XL.

Tante piccole novità, ma niente rivoluzioni: una continuità raffinata, forse troppo prudente per alcuni.

Prime impressioni 💭

Appena preso in mano, si percepisce la qualità costruttiva. Ma anche il peso.

È uno smartphone imponente, pensato più per la produttività e la creazione di contenuti che per un uso leggero e quotidiano.

Subito ottima l’impressione su display e fotocamera, meno su Camera Control.

Design 🖌️

Il design di iPhone 16 Pro Max si evolve con delicatezza, senza stravolgimenti.

Rimane il telaio in titanio, un materiale che unisce leggerezza e resistenza, accompagnato da un vetro frontale Ceramic Shield più robusto.

La finitura micro-sabbiata aggiunge un tocco di eleganza, ma non introduce una vera rottura stilistica rispetto al passato.

Le dimensioni crescono leggermente: 163 mm in altezza, 77,6 mm in larghezza e 8,25 mm di spessore, per un peso di 227 grammi.

Un dispositivo importante in mano, che però trasmette una sensazione di solidità e cura nei dettagli.

Non il massimo della portabilità, certo, ma un oggetto premium pensato per chi mette la qualità al primo posto.

Confermata anche la certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere, un classico ormai consolidato per gli iPhone di fascia alta.

Colori 🎨

Disponibile in quattro finiture:

  • Titanio nero
  • Titanio bianco
  • Titanio naturale
  • Titanio sabbia

Colori sobri, eleganti, forse un poco originali per chi cerca un tocco di personalità.

Display 🌟

Il display dell’iPhone 16 Pro Max è un pannello OLED da 6,9 pollici che colpisce per brillantezza, fluidità e fedeltà cromatica.

Supporta ProMotion con refresh variabile fino a 120 Hz, risultando sempre reattivo e piacevole da usare, sia nella navigazione quotidiana che durante la riproduzione di contenuti multimediali.

La visibilità all’aperto è eccellente, grazie a una luminosità che arriva fino a 2000 nit in esterna.

Rispetto al modello precedente, le differenze sono minime: la qualità è ancora al top, ma le uniche novità tangibili sono la leggera riduzione delle cornici e la nuova luminosità minima da 1 nit per una migliore visione al buio.

Fotocamera 📸

Tre sensori da 48 MP rendono questo smartphone una macchina Il sistema fotografico dell’iPhone 16 Pro Max continua sulla strada dell’eccellenza, ma senza rivoluzioni.

La configurazione a tripla lente include:

  • Wide da 48 MP: sensore principale che restituisce immagini dettagliate e ben bilanciate in quasi tutte le condizioni di luce. Si nota un miglioramento nell’elaborazione delle immagini e nella velocità di scatto, specialmente in formato ProRAW.
  • Ultra-grandangolo da 48 MP: il vero upgrade di quest’anno. Questo nuovo sensore migliora notevolmente la qualità negli scatti ampi e, soprattutto, nella modalità macro. Le foto da vicino sono ora più nitide, con meno distorsioni ai bordi, e si può anche scattare a 48 MP in ProRAW o JPEG XL.
  • Teleobiettivo periscopico 5x da 12 MP: consente uno zoom ottico stabile fino a 120 mm. Ottimo per soggetti lontani, ma la mancanza di una lente intermedia 3x limita un po’ la versatilità nella vita di tutti i giorni, dove uno zoom medio sarebbe più utile.

La qualità generale è altissima, sia per foto che per video. Ma se possedete già un iPhone 15 Pro Max, il salto non sarà così netto da giustificare un upgrade.

Una nota a parte per il Camera Control: concettualmente interessante, permette di modificare impostazioni fotografiche direttamente da un tasto laterale touch-sensibile.

Tuttavia, la posizione non è delle più comode, l’interfaccia è ancora acerba e la curva di apprendimento è più ripida del previsto.

Con i prossimi aggiornamenti potrebbe migliorare, ma oggi rappresenta più una promessa che un reale vantaggio nell’esperienza d’uso.

Aggiornamenti del sistema operativo 🔄

L’iPhone 16 Pro Max arriva con iOS 18, una versione che punta molto su personalizzazione e sicurezza.

Gli utenti possono ora spostare liberamente le icone sulla schermata Home, scegliere colori personalizzati e modificare la grafica in maniera più approfondita.

È stato introdotto anche un nuovo Centro di Controllo modulare e una rinnovata gestione delle password, ora racchiuse nell’app dedicata “Password”.

Batteria 🔋

L’autonomia è uno dei punti forti del 16 Pro Max.


Con una batteria da circa 4685 mAh, Apple dichiara fino a 33 ore di riproduzione video.


Nei test pratici, lo smartphone riesce facilmente a coprire una giornata intera anche con un utilizzo intenso, e in condizioni normali arriva spesso a sera con oltre il 30% di carica residua.

Inoltre, grazie al nuovo sistema di dissipazione termica e al processore A18 Pro più efficiente, il telefono gestisce meglio il calore durante la ricarica o l’uso intensivo.


Supporta la ricarica via cavo fino a 35W e la ricarica wireless MagSafe fino a 25W.

Differenze fra iPhone 16 Pro Max, 15 Pro Max e 14 Pro Max ⚙️

CaratteristicheiPhone 16 Pro MaxiPhone 15 Pro MaxiPhone 14 Pro Max
Display6,9″ OLED ProMotion 120Hz6,7″ OLED ProMotion 120Hz6,7″ OLED ProMotion 120Hz
ChipA18 Pro (3 nm)A17 Pro (3 nm)A16 Bionic (4 nm)
Fotocamera principale48 MP Fusion48 MP48 MP
Ultra-grandangolo48 MP12 MP12 MP
Zoom ottico5x5x3x
Batteria~4685 mAh~4441 mAh~4323 mAh
PortaUSB-C 10 GbpsUSB-C 10 GbpsLightning

Le principali differenze riguardano il nuovo sensore ultra-grandangolare, il miglioramento nella registrazione video e la gestione della batteria.

Compatibilità degli accessori e integrazione nell’ecosistema 🔗

Come previsto, l’iPhone 16 Pro Max mantiene la compatibilità con:

  • MagSafe e accessori ufficiali (custodie, supporti, battery pack).
  • AirPods e Apple Watch.
  • Mac e iPad per funzionalità come Continuity, Handoff e Universal Control.

Il nuovo chip Ultra Wideband di seconda generazione migliora inoltre la precisione nelle operazioni di tracciamento con AirTag e nella localizzazione dei dispositivi.

Punti di forza e di debolezza ⚖️

✅ Pro

  • ✅ Display ProMotion a 120 Hz più ampio e luminoso
  • ✅ Fotocamera ultra-wide da 48 MP e macro migliori
  • ✅ Video 4K HDR fino a 120 fps e Dolby Vision
  • ✅ Supporto a JPEG XL e registrazione audio spaziale
  • ✅ Ottima autonomia e ricarica MagSafe potenziata

❌ Contro

  • ❌ Camera Control poco intuitivo in alcune modalità
  • ❌ Prezzo elevato, a partire da 1.489 €
  • ❌ Manca una lente intermedia tra 2x e 5x
  • ❌ Teleobiettivo 5x non adatto a tutte le situazioni

Vantaggi dell’opzione per un modello ricondizionato ♻️

Acquistare un iPhone 16 Pro Max ricondizionato permette di:

  • Risparmiare cifre importanti rispetto al prezzo di listino.
  • Ridurre l’impatto ambientale, favorendo il riuso dei dispositivi.
  • Ottenere un dispositivo garantito e certificato, spesso con una batteria nuova.

Conclusione e raccomandazioni finali ✅

L’iPhone 16 Pro Max è uno smartphone pensato per un pubblico esigente: professionisti della fotografia e del video, appassionati di tecnologia, creator di contenuti.


Offre miglioramenti reali rispetto al passato, ma non tali da giustificare l’upgrade per chi già possiede un 15 Pro Max.


Il prezzo elevato, la mancanza immediata di Apple Intelligence e alcune soluzioni software migliorabili frenano un po’ l’entusiasmo.

Chi viene da un iPhone 13 Pro Max o da modelli ancora precedenti troverà invece un dispositivo incredibilmente più potente, versatile e longevo.

FAQ ❓

Quanto costa l’iPhone 16 Pro Max?
A partire da 1.489 € (256 GB)

Quando è uscito l’iPhone 16 Pro Max?
Il 22 settembre 2024

Quanti pollici ha lo schermo?
6,9 pollici OLED ProMotion

Quanto dura la batteria?
Fino a 33 ore di riproduzione video

Quali sono le novità principali?
Camera Control, JPEG XL, Ultra-wide 48 MP, Mix Audio, 4 microfoni studio, video 4K 120fps

Che fotocamere monta l’iPhone 16 Pro Max?
Una Wide da 48 MP, una Ultra-grandangolare da 48 MP e un Teleobiettivo 5x da 12 MP.