Ricondizionato e usato a confronto: qual è la differenza?

I consumatori sono alla ricerca di modi alternativi per acquistare un telefono ad un prezzo accessibile. Ma come possono allora mettere le mani su un dispositivo di alta qualità senza prosciugare le proprie finanze? La risposta è semplice: acquistando uno smartphone ricondizionato o usato. Nel 2021 si è registrato un aumento del 10% degli smartphone ricondizionati. Tuttavia, non si sanno ancora un sacco di cose sui telefoni ricondizionati e usati. 

Quindi, se pensi di acquistare uno smartphone di questo tipo, potresti imbatterti in termini come “usato” e “ricondizionato”. Anche se questi due termini potrebbero sembrare sinonimi, non lo sono affatto. Pertanto è essenziale sapere, prima di acquistare uno smartphone usato, cosa significano queste diverse diciture, in modo da procurarsi un dispositivo conveniente con le caratteristiche e le qualità desiderate. 

Vediamo ora perché c’è una grande differenza tra telefoni ricondizionati e usati e perché ti consigliamo di acquistare i ricondizionati.

Cos’è un telefono usato?

Un telefono usato è un dispositivo che è, per l’appunto, stato usato dalla persona a cui apparteneva prima. Un telefono usato molto probabilmente non è stato controllato a livello professionale. Il problema posto dall’acquisto di uno smartphone usato è che non sai mai cosa ti capita. Dal momento che qualcun altro ha usato il telefono, potrebbe avere parti difettose, e potresti non sapere se tutti i componenti funzionano correttamente perché usurati. Di conseguenza, non puoi sapere se lo smartphone funzionerà come previsto se lo acquisti usato. 

Anche se ti consigliamo di evitare di acquistare un telefono usato, se trovi un affare che non puoi lasciarti sfuggire, assicurati di prenderti il tempo necessario per esaminare l’aspetto del dispositivo, se ci sono crepe, graffi, problemi di rete, problemi alla batteria, ecc.

Che cos’è un telefono ricondizionato?

Proprio come il riciclo di abbigliamento e mobili, i telefoni usati possono essere riparati e vivere una nuova vita che durerà molti anni! È qui che entra in gioco il processo di ricondizionamento.

Un iPhone ricondizionato subisce un processo di esame e riparazione approfondito da parte di specialisti. Dopo che il telefono ha superato questo processo, torna al suo stato di fabbrica originale, il che significa che il telefono funzionerà in modo simile a uno nuovo. 

Le condizioni di un telefono ricondizionato possono variare a seconda del venditore, ma come regola generale i telefoni ricondizionati vengono testati, puliti, riparati e funzionano a prestazioni ottimali. Puoi anche aspettarti servizi di garanzia dal venditore e informazioni sulle condizioni estetiche dei dispositivi prima di acquistarli. In altre parole, il vantaggio principale dell’acquisto di telefoni ricondizionati rispetto a un telefono usato è la tranquillità: prevenire il rischio di truffe o acquistare dispositivi rubati o rotti e assicurarsi che il telefono funzioni correttamente attraverso il servizio post-vendita e la garanzia.

Ci sono così tanti vantaggi nell’acquisto di telefoni ricondizionati che è difficile elencarli tutti. Tuttavia, uno dei maggiori che non abbiamo ancora menzionato è che l’acquisto di dispositivi ricondizionati riduce la quantità di rifiuti elettronici, contribuendo a un futuro più sostenibile. Il pianeta ti sarà grato per questo. 

Quindi, che tu acquisti un telefono usato o ricondizionato, è una tua scelta. Potresti trovare prezzi migliori quando scorri le offerte di telefoni usati ma, prima o poi, scoprirai che quelle non sono probabilmente le migliori offerte; e, se qualcosa va storto ti sentirai solo e impotente con un dispositivo rotto tra le mani.

Visto che non vogliamo che ciò accada, ti consigliamo di acquistare un telefono ricondizionato la prossima volta che pensi di comprarne uno di seconda mano.

Hai voglia di provare un dispositivo ricondizionato? 

Se prendi in considerazione l’acquisto di un telefono ricondizionato da Swappie, anche come primo cliente, potresti provare una certa sensazione di sollievo sapendo che oltre 1 milione di clienti si sono affidati al nostro negozio online per passare a un dispositivo ricondizionato e sono rimasti soddisfatti. Non dev’essere poi così male!

Inoltre, devi sapere che se hai problemi, il nostro team di assistenza clienti è più che felice di fornirti un servizio di assistenza e di aiutarti rimborsando il tuo ordine, sostituendo il tuo dispositivo o riparandolo. In questo modo, puoi sentirti al sicuro al 100% quando acquisti un telefono di seconda mano con Swappie.

Altri consigli da Swappie:


Come trasferire i dati su un nuovo iPhone

Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.

Ripristinare un iPhone senza password

Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.

Come vendere il tuo telefono

Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.

Permuta iPhone

Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.

I migliori iPad per studenti

Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.

Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria

Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.

I confronti esperti di Swappie:


iPhone 16e vs iPhone 16

Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.

iPhone 16e vs iPhone 15

Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.

iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23

iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.

iPhone 16e vs iPhone 14

Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.

iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54

Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.

iPhone 13 vs Samsung S22

iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.

iPhone 13 vs iPhone 15

Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.