Swappie rivela che 8 persone su 10 ritengono di produrre solo 10kg di rifiuti elettronici, ma in realtà ne generano il doppio, ovvero 20kg

In occasione della Giornata della Terra, Swappie ha esaminato l’impatto ambientale e ha rivelato le opinioni dei consumatori: c’è una consapevolezza crescente sull’impronta ambientale

Entro il 2030, ci si aspetta un aumento dei rifiuti elettronici di 75 milioni di tonnellate, il che equivale a scartare 1.000 computer portatili al secondo

Milano, 18 aprile 2024 – In occasione della prossima Giornata della Terra, Swappie, azienda leader in Europa nell’acquisto, ricondizionamento e vendita di iPhone, si unisce al momento di riflessione e celebrazione dell’ambiente, rivelando i risultati di uno studio relativo alla consapevolezza degli italiani circa l’impatto delle proprie emissioni di CO2

L’indagine ha evidenziato che oltre l’80% dei partecipanti ha stimato di produrre circa 10 kg di rifiuti elettronici all’anno. Tuttavia, i dati reali mostrano che la quantità effettiva di rifiuti elettronici generati si attesta intorno ai 20 kg annui1. Questo divario tra percezione e realtà sottolinea l’importanza di aumentare la consapevolezza sull’entità degli apparecchi elettronici dismessi, poiché la dipendenza dalla tecnologia e l’aumento inevitabile della produzione di rifiuti sono ormai realtà ordinaria: la produzione mondiale di rifiuti elettronici aumenta cinque volte più rapidamente di quanto previsto.

Un ulteriore campanello d’allarme arriva da uno studio delle Nazioni Unite, il quale rivela che nel 2022 è stata prodotta la cifra record di 62 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici, con un aumento dell’82% rispetto al 2010 e nel 2030 si prevede un ulteriore aumento del 32%, fino a 82 milioni di tonnellate.

Nonostante questi dati, la consapevolezza dei consumatori ha portato a un risultato positivo: la maggior parte degli italiani ha riconosciuto che entro il 2030 ci si aspetta un aumento dei rifiuti elettronici fino a 75 milioni di tonnellate. Questo dato, se trasposto nella vita quotidiana, equivale a scartare 1.000 computer portatili ogni secondo

Swappie ha approfondito un tema centrale per la propria attività aziendale, esaminando le opinioni dei consumatori sulla quantità di CO2 prodotta da un iPhone nuovo nel suo primo anno di vita. I risultati hanno mostrato un notevole divario tra percezione e realtà: mentre le stime reali indicano circa 80 kg di emissioni per dispositivo, solo il 20% dei partecipanti aveva una consapevolezza accurata di questo dato. La maggioranza, il 60% dei rispondenti, ha collocato le stime tra 25 kg e 65 kg, mentre una quota minore ha sovrastimato le emissioni, arrivando quasi a 100 kg.

“I risultati del nostro studio sottolineano l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica circa i rifiuti elettronici e sui loro effetti dannosi per il nostro pianeta. È evidente il forte desiderio dei consumatori di fare scelte più informate per mitigare il loro impatto sull’ambiente, ma la responsabilità va oltre: in Swappie ci impegniamo a informare sempre più persone sui rifiuti elettronici e su come ognuno possa contribuire a rendere il mondo un posto migliore” ha dichiarato Elena Garbujo, Country Manager di Swappie Italia.

La missione di Swappie è duplice: aumentare la conoscenza e la consapevolezza riguardo ai numeri che hanno un impatto significativo sull’ambiente e contribuire alla sostenibilità ambientale offrendo alternative di alta qualità ed economicamente vantaggiose ai consumatori.

Nonostante vi sia ancora una limitata familiarità con le statistiche sull’impatto ambientale individuale, è emerso che la stragrande maggioranza dei consumatori è preoccupata per l’impronta che lascia sulla Terra. Questo dato suscita la speranza di un aumento delle scelte eco-consapevoli per un futuro più sostenibile.

  1. ↩︎

Informazioni su SwappieSwappie è il principale punto di riferimento online per l’acquisto e la vendita di smartphone ricondizionati. La sua missione è offrire alle persone un modo per aggiornare i propri telefoni che sia di alta qualità, conveniente e rispettoso dell’ambiente. Swappie opera attualmente in tutta Europa, tra cui Italia, Svezia e Germania. L’azienda è cresciuta fortemente nel 2022 con un fatturato di 208 milioni di euro e, dalla sua nascita nell’agosto 2016, Swappie è diventata una delle aziende più innovative e in rapida crescita in Europa, ampliando il proprio team a oltre 800 persone e raccogliendo ad oggi 171 milioni di dollari (149 milioni di euro) dagli investitori. Per saperne di più su Swappie, visitare: https://swappie.com/it/

Altri consigli da Swappie:


Come trasferire i dati su un nuovo iPhone

Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.

Ripristinare un iPhone senza password

Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.

Come vendere il tuo telefono

Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.

Permuta iPhone

Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.

I migliori iPad per studenti

Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.

Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria

Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.

I confronti esperti di Swappie:


iPhone 16e vs iPhone 16

Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.

iPhone 16e vs iPhone 15

Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.

iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23

iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.

iPhone 16e vs iPhone 14

Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.

iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54

Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.

iPhone 13 vs Samsung S22

iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.

iPhone 13 vs iPhone 15

Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.