Sei stanco di scorrere il tuo iPhone per trovare quella foto perfetta? È ora di trasferire i tuoi preziosi ricordi sul tuo Mac! In questa guida passo-passo, ti mostreremo come trasferire senza sforzo le foto dal tuo iPhone a un Mac con l’ultima versione del sistema operativo. Si prega di notare che questi passaggi sono applicabili solo ai modelli di iPhone con iOS 10 o successivo.
Passo 1: Collega il tuo iPhone al Mac
Utilizzando il cavo Lightning fornito con il tuo iPhone, collega un’estremità all’iPhone e l’altra a una porta USB disponibile sul tuo Mac.
Passo 2: Fai affidamento sul computer
Quando richiesto sull’iPhone, tocca “Fidati” per stabilire una connessione sicura tra i dispositivi. Questo passaggio è fondamentale per garantire un trasferimento delle foto senza problemi.
Passo 3: Avvia l’app Foto
Sul tuo Mac, fai clic sull’icona Launchpad situata nel Dock e seleziona quindi l’app Foto dalla lista delle applicazioni. In alternativa, puoi trovare l’app Foto nella cartella Applicazioni o cercarla utilizzando Spotlight.
Passo 4: Importa le foto
Una volta aperta l’app Foto, fai clic sulla scheda “Importa” situata in alto nella finestra. L’app rileverà automaticamente il tuo iPhone collegato e mostrerà le foto disponibili per l’importazione.
Passo 5: Seleziona le foto da importare
Scegli le foto che desideri trasferire sul tuo Mac facendo clic sulle caselle di controllo accanto a ciascuna foto. Puoi anche selezionare più foto tenendo premuto il tasto Comando mentre fai clic su ciascuna foto.
Passo 6: Personalizza le impostazioni di importazione (opzionale)
Se desideri modificare le impostazioni di importazione, ad esempio dove le foto verranno salvate sul tuo Mac o se eliminare le foto dall’iPhone dopo l’importazione, fai clic sul pulsante “Importa selezionati” e seleziona “Impostazioni di importazione” dal menu a discesa.
Passo 7: Avvia l’importazione
Dopo aver selezionato le impostazioni di importazione desiderate, fai clic sul pulsante “Importa selezionati” per avviare il trasferimento delle foto selezionate dall’iPhone al Mac. Comparirà una barra di avanzamento che indica lo stato del processo di importazione.
Passo 8: Verifica le foto importate
Una volta completata l’importazione, le foto importate appariranno nell’album “Ultima importazione” nell’app Foto. Ora puoi accedere e organizzare le foto trasferite sul tuo Mac.
Passo 9: Scollega in modo sicuro il tuo iPhone
Dopo aver trasferito con successo le tue foto, è importante scollegare in modo sicuro il tuo iPhone dal Mac. Per fare ciò, fai clic sul pulsante di espulsione (una piccola freccia verso l’alto) accanto al nome del tuo iPhone nell’app Foto o semplicemente scollega il cavo Lightning dall’iPhone.
Con questi semplici passaggi, puoi ora trasferire senza sforzo le tue preziose foto dal tuo iPhone al tuo Mac. Goditi la comodità di accedere e organizzare i tuoi ricordi su uno schermo più grande. Ricorda di mantenere il tuo iPhone e il Mac aggiornati alle ultime versioni del software per un’esperienza di trasferimento senza interruzioni.
Domande frequenti sul trasferimento di foto da iPhone a Mac
I passaggi descritti in questa guida sono specifici per i Mac con l’ultima versione del sistema operativo. Tuttavia, potresti comunque essere in grado di trasferire foto utilizzando metodi alternativi come iCloud, AirDrop o applicazioni di terze parti.
Di default, l’app Foto ti offre l’opzione di eliminare le foto dall’iPhone dopo averle importate sul Mac. Tuttavia, puoi personalizzare le impostazioni di importazione al passo 6 per scegliere se eliminare o meno le foto dall’iPhone.
Sì, puoi trasferire foto senza cavi utilizzando iCloud o AirDrop. Questi metodi richiedono che sia il tuo iPhone che il Mac siano connessi alla stessa rete Wi-Fi e che le impostazioni necessarie siano abilitate. Consulta il sito di supporto Apple per istruzioni dettagliate sull’utilizzo di queste funzionalità.
Il tempo necessario per trasferire le foto dal tuo iPhone al tuo Mac dipende dal numero e dalla dimensione delle foto da trasferire. Può variare da pochi secondi a diversi minuti. La barra di avanzamento nell’app Foto ti darà un’indicazione del tempo di trasferimento.
Sì, puoi utilizzare l’app Foto sul tuo Mac per trasferire foto dal Mac all’iPhone. Collega semplicemente il tuo iPhone al Mac, apri l’app Foto, seleziona le foto che desideri trasferire e fai clic sul pulsante “Importa”. Le foto importate saranno disponibili nell’app Foto dell’iPhone.
Se l’app Foto non rileva il tuo iPhone, prova i seguenti passaggi di risoluzione dei problemi:
– Assicurati che il tuo iPhone sia sbloccato e sulla schermata principale.
– Verifica che il cavo Lightning sia collegato saldamente sia all’iPhone che al Mac.
– Riavvia il tuo iPhone e il Mac.
– Aggiorna il tuo iPhone e il Mac alle ultime versioni del software.
– Prova a utilizzare un altro cavo Lightning o una porta USB diversa sul tuo Mac.
Se continui a riscontrare problemi, consulta il sito di supporto Apple o contatta il supporto Apple per ulteriori assistenza. If you continue to experience issues, refer to the Apple support website or contact Apple Support for further assistance.
Altri consigli da Swappie:
Come trasferire i dati su un nuovo iPhone
Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.
Ripristinare un iPhone senza password
Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.
Come vendere il tuo telefono
Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.
Permuta iPhone
Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.
I migliori iPad per studenti
Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.
Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria
Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.
I confronti esperti di Swappie:
iPhone 16e vs iPhone 16
Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.
iPhone 16e vs iPhone 15
Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.
iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23
iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.
iPhone 16e vs iPhone 14
Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.
iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54
Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.
iPhone 13 vs Samsung S22
iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.
iPhone 13 vs iPhone 15
Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.