Il tuo iPhone ti ricorda costantemente che stai esaurendo lo spazio di archiviazione? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti! In questo articolo, ti guideremo attraverso cinque metodi semplici ed efficaci per liberare spazio di archiviazione sul tuo iPhone, garantendo che tu abbia spazio per tutti i tuoi file e app importanti. Cominciamo!
I passaggi forniti di seguito sono applicabili alla maggior parte dei modelli di iPhone con iOS 12 o versioni successive. Tuttavia, potrebbero esserci leggere variazioni nell’interfaccia utente o nelle impostazioni a seconda del tuo dispositivo specifico o della versione di iOS.
Passaggio 1: Analizza l’utilizzo della tua archiviazione
Per iniziare, vai su “Impostazioni” e tocca “Generale”, quindi seleziona “Archiviazione iPhone”. Qui troverai una dettagliata panoramica di come viene utilizzato lo spazio di archiviazione. Identifica le app, le foto e i file che occupano più spazio.
Passaggio 2: Disinstalla le app non utilizzate
Se hai app che usi raramente ma non vuoi eliminare definitivamente, puoi disinstallarle. Vai su “Impostazioni”, tocca “Generale”, quindi seleziona “Archiviazione iPhone”. Scorri verso il basso e tocca l’app che desideri disinstallare e scegli “Disinstalla app”. Questo rimuoverà l’app ma manterrà i suoi documenti e dati intatti. Puoi reinstallare l’app successivamente senza perdere alcun dato.
Passaggio 3: Ottimizza foto e video
Le foto e i video possono occupare rapidamente una quantità significativa di spazio di archiviazione. Apri l’app “Foto” e tocca “Album”. Seleziona “Video” o “Eliminati di recente” per eliminare i video indesiderati o rimuovere definitivamente le foto eliminate. Per ottimizzare lo spazio di archiviazione, abilita l’opzione “Ottimizza spazio iPhone” in “Impostazioni” > “Foto” e “Fotocamera”. Questo risparmierà spazio memorizzando versioni ad alta risoluzione su iCloud.
Passaggio 4: Cancella cache di Safari e lista di lettura offline
Col passare del tempo, Safari accumula dati di cache e della lista di lettura offline. Per cancellarli, apri “Impostazioni”, tocca “Safari” e seleziona “Cancella cronologia e dati del sito web”. Conferma la tua scelta toccando “Cancella cronologia e dati”. Questo rimuoverà i file temporanei e libererà spazio di archiviazione.
Passaggio 5: Rivedi ed elimina file di grandi dimensioni
Per individuare ed eliminare file di grandi dimensioni che occupano spazio inutilmente, vai su “Impostazioni” > “Generale” > “Archiviazione iPhone”. Scorri verso il basso e tocca “Rivedi allegati di grandi dimensioni”. Qui puoi visualizzare ed eliminare file di grandi dimensioni da varie app, come Mail, Messaggi e altro ancora.
Domande frequenti sulla liberazione dello spazio su un iPhone
D: La disinstallazione di un’app eliminerà i suoi dati?
R: No, disinstallare un’app rimuoverà solo l’app stessa, mantenendo i suoi documenti e dati intatti. Puoi reinstallare l’app successivamente senza perdere alcun dato.
D: Posso recuperare foto o video eliminati?
R: Una volta eliminati foto o video dall’album “Eliminati di recente”, vengono rimossi definitivamente e non possono essere recuperati. Assicurati di controllare due volte prima di eliminare.
D: Con quale frequenza dovrei cancellare la cache di Safari e la lista di lettura offline?
R: Si consiglia di cancellare periodicamente i dati di cache di Safari e della lista di lettura offline per liberare spazio di archiviazione e migliorare le prestazioni di navigazione. Puoi farlo ogni pochi mesi o secondo necessità.
Seguendo questi cinque semplici passaggi, puoi liberare facilmente spazio di archiviazione sul tuo iPhone, garantendo prestazioni ottimali e spazio per tutti i tuoi file e app importanti. Prendi il controllo del tuo dispositivo e sblocca il suo pieno potenziale!
Altri consigli da Swappie:
Come trasferire i dati su un nuovo iPhone
Hai acquistato un nuovo iPhone e vuoi mantenere foto, app e contatti? In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come trasferire i dati dal vecchio dispositivo. Scopri come trasferire i dati su un nuovo iPhone.
Ripristinare un iPhone senza password
Hai dimenticato il codice o non riesci ad accedere al tuo iPhone? Ecco due metodi sicuri per ripristinare il dispositivo senza password. Leggi come ripristinare un iPhone senza password.
Come vendere il tuo telefono
Vuoi vendere il tuo vecchio iPhone o un altro smartphone? Ti spieghiamo come prepararlo alla vendita e ottenere il miglior prezzo in totale sicurezza. Leggi la guida per vendere il tuo telefono.
Permuta iPhone
Con il programma di permuta Swappie puoi consegnare il tuo vecchio iPhone e ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Scopri di più sulla permuta iPhone.
I migliori iPad per studenti
Quale iPad scegliere per studiare? Confrontiamo i migliori modelli per prendere appunti, seguire lezioni online e gestire il multitasking. Leggi la nostra guida ai migliori iPad per studenti.
Perché gli iPhone Swappie hanno almeno l’86% di batteria
Tutti gli iPhone ricondizionati di Swappie hanno una batteria con almeno l’86% di salute. Ecco perché questa garanzia ti assicura prestazioni migliori e maggiore affidabilità. Scopri di più sullo standard batteria di Swappie.
I confronti esperti di Swappie:
iPhone 16e vs iPhone 16
Qual è la differenza tra iPhone 16e e iPhone 16? Analizziamo design, prestazioni, autonomia e fotocamera per aiutarti a scegliere. Leggi il confronto iPhone 16e vs iPhone 16.
iPhone 16e vs iPhone 15
Meglio acquistare l’iPhone 15 o passare al nuovo iPhone 16e? Scopri le differenze principali in termini di display, batteria e funzioni. Guarda il confronto iPhone 16e vs iPhone 15.
iPhone 13 Pro vs Samsung Galaxy S23
iPhone 13 Pro o Galaxy S23? Mettiamo a confronto i due modelli su schermo, fotocamera, prestazioni e durata della batteria. Leggi il confronto dettagliato iPhone 13 Pro vs Galaxy S23.
iPhone 16e vs iPhone 14
Vale la pena aggiornare dall’iPhone 14 al nuovo iPhone 16e? Analizziamo i miglioramenti in termini di potenza, fotocamera e software. Scopri il confronto iPhone 16e vs iPhone 14.
iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54
Meglio un iPhone 12 ricondizionato o un Galaxy M54? Confrontiamo design, ecosistema, autonomia e rapporto qualità-prezzo. Leggi il confronto iPhone 12 vs Samsung Galaxy M54.
iPhone 13 vs Samsung S22
iPhone 13 o Samsung S22? Mettiamo a confronto schermo, prestazioni, ecosistema e qualità fotografica per aiutarti a decidere. Vedi il confronto iPhone 13 vs Samsung S22.
iPhone 13 vs iPhone 15
Passare dall’iPhone 13 all’iPhone 15 conviene? Analizziamo display, fotocamera, autonomia e nuove funzioni per guidarti nella scelta. Leggi il confronto iPhone 13 vs iPhone 15.