iPhone 11
Originariamente lanciato nel 2019, l’iPhone 11 offre una videocamera doppia e un potente processore bionico A13. Per coloro che vogliono distinguersi con uno smartphone colorato, l’iPhone 11 è disponibile in sei colori alla moda. Inoltre, anche essendo un modello relativamente recente, se ti affidi a un rivenditore affidabile come Swappie, puoi comprare il tuo iPhone 11 senza che sia un colpo per il conto in banca..
iPhone 11 Pro
Introdotto parallelamente all’iPhone 11, l’iPhone 11 Pro ne rappresenta la versione di fascia più alta e fornisce la fantastica esperienza di un iPhone 11 regolare, con l’aggiunta di nuove caratteristiche come la videocamera tripla e l’incredibile schermo Super Retina XDR. Aspetti che rendono l’iPhone 11 Pro più costoso del modello standard, ma che giustificano l’investimento extra.
Il confronto: iPhone 11 e iPhone 11 Pro
Ebbene, quali sono le differenze tra iPhone 11 e iPhone 11 Pro? Potresti non essere l’unica persona a farsi questa domanda, quindi andiamo a mettere a confronto questi due modelli per capire qual è quello giusto per te.
Dimensione
Anche se il modello Pro ha maggiori funzioni, è leggermente più piccolo e sottile rispetto all’iPhone 11. Infatti, paragonato con lo schermo di 6.1 pollici dell’iPhone 11, lo schermo di 5.8 pollici del modello Pro è decisamente più piccolo. “Più piccolo“ non significa necessariamente “meglio“, quindi dipende dalle tue preferenze scegliere quello che ti piace di più. Lo schermo più grande dell’iPhone 11 potrebbe essere una migliore opzione se usi il telefono per vedere film e video o se ci giochi. Allo stesso tempo, l’iPhone 11 Pro, più piccolo, sarebbe un’alternativa più compatta che sta perfettamente nella tua tasca.
Schermo
Una delle differenze più grandi ed evidenti tra l’iPhone 11 e l’11 Pro è lo schermo. L’iPhone 11 Pro è disponibile con uno schermo Super Retina XDR di 5.8 pollici che è estremamente luminoso e che assicura una notevole nitidezza in grado di soddisfare anche i più esigenti. Dall’altro lato, l’iPhone 11 ha un notevole schermo Liquid Retina HD, che presenta un’ottima risoluzione, anche se non è così nitido come il precedentemente nominato. Un’altra rilevante caratteristica dell’11 Pro è che il suo schermo OLED è capace di presentare un’impressionante e ricca gamma di colori, compresi i bianchi più chiari e le profonde tonalità del nero.
Entrambi i modelli sono provvisti della modalità True Tone. Con True Tone, lo schermo adatta la luminosità e i colori in base alle circostanze, garantendo all’utente un’esperienza visiva più gradevole. Indipendentemente dalla tua scelta, entrambi i modelli offrono una qualità ottimale a livello visivo, che tu stia guardando video, giocando o dando un’occhiata alle foto scattate con la fotocamera all’avanguardia del cellulare.
Fotocamera
Nonostante l’iPhone 11 e l’11 Pro abbiano entrambi eccellenti fotocamere – anteriore e posteriore –, ancora una volta possiamo trovare delle differenze tra i due modelli. Infatti, mentre l’iPhone 11 ha una fotocamera posteriore doppia a 12 megapixel che è fantastica per fare foto e video, l’iPhone 11 Pro presenta sul retro una fotocamera tripla. Essa include fotocamere grandangolari, ultragrandangolari e teleobiettivi per foto e video di alta qualità.
Entrambi i modelli hanno funzioni di zoom ottici e digitali, così come la modalità notturna che permette di fare foto fantastiche anche al buio. L’iPhone 11 e l’11 Pro hanno anche una camera anteriore singola di 12 megapixel, che è perfetta per fare ritratti o selfie. Puoi filmare un video 4K ed anche in slow motion con entrambi i modelli. La stabilizzazione ottica dell’immagine rende più facile fare foto e video di qualità anche mentre ci si muove.
Processore e batteria
Con una carica veloce e una migliore durata della batteria, l’iPhone 11 e l’11 Pro sono un grande passo in avanti rispetto ai modelli precedenti. Anche se entrambi i modelli hanno la capacità di durare un’intera giornata senza venire messi in carica, la batteria dell’11 Pro è lievemente migliore di quella dell’iPhone 11. Entrambi i modelli possono essere usati con caricatori wireless.
Riguardo il processore, entrambi i modelli hanno il processore bionico A13 Apple. Esso rende questi due telefoni potenti quasi quanto un portatile, perciò puoi goderti anche video in 4K e in realtà aumentata.
Colori e stili
Se cerchi colori brillanti, l’iPhone 11 è la via giusta. Disponibile in nero, giallo, viola, rosso e bianco, l’iPhone 11 è un’ottima scelta per coloro che vogliono impressionare non solo con le caratteristiche sofisticate del telefono ma anche con colori alla moda. Ciò non significa che l’iPhone 11 Pro non regga il confronto. Con il dorato, verde mezzanotte, argento e grigio siderale, l’iPhone 11 Pro fa la sua figura, indipendentemente dal colore che scegli.
Prezzo
Infine, potresti essere interessato al prezzo di questi due modelli. Fortunatamente per te, acquistando un iPhone 11 o 11 Pro ricondizionato, puoi risparmiare centinaia di euro rispetto a se comprassi un telefono nuovo di zecca. Per esempio, Swappie offre iPhone ricondizionati in 4 condizioni: Accettabile, Buono, Molto Buono, Come nuovo. L’opzione più economica ti verrebbe a costare poco più di 500 euro, a seconda del grado e della memoria di archiviazione scelta. L’iPhone 11 Pro è più costoso, ma se ne possono ottenere alcuni a meno di 700 euro. Se il prezzo è il fattore più importante, opta per l’iPhone 11. Invece, se vuoi pagare un po’ di più per le funzionalità extra, puoi scegliere l’iPhone 11 Pro.
iPhone 11 vs iPhone 11 Pro: Quale fa per te?
Dunque, quale ti sembra la migliore scelta per te? Entrambi i telefoni hanno una modalità di ricarica wireless, una batteria di lunga durata e il sofisticato chip bionico A13. Le differenze più evidenti tra i due telefoni sono la fotocamera, lo schermo e il prezzo. Ora sta a te decidere quale aspetto di uno smartphone ti interessa di più.
Scegli l’iPhone 11 Pro se preferisci:
- Schermo ad alta risoluzione: l’iPhone 11 Pro ha un impressionante schermo Super Retina XDR.
- Tripla fotocamera posteriore: le tre fotocamere dell’iPhone 11 Pro comprendono fotocamere a 12 megapixel grandangolare, ultragrandangolare e teleobiettivo.
- Dimensione minore: lo schermo dell’iPhone 11 Pro è di 5.8 pollici, rendendolo un comodo dispositivo da usare e portare in giro.
Scegli l’iPhone 11 se invece preferisci:
- Schermo più grande: nel caso che tu preferisca uno schermo più grande, quello di 6.1. pollici dell’iPhone 11 non ti deluderà.
- Design alla moda: con 6 opzioni di colore, l’iPhone 11 farà la sua figura a prescindere.
- Prezzo più basso: l’iPhone 11 è più accessibile. Nel caso in cui non avessi bisogno delle funzionalità extra dell’11 pro, l’iPhone 11 è una buona opzione.
Comprare un iPhone ricondizionato
Dopo aver scelto il modello giusto per te, se vuoi, puoi andare a vedere alcuni iPhone ricondizionati di Swappie. Controlla le differenti opzioni per iPhone 11 e 11 Pro ricondizionati, disponibili in quattro diversi gradi estetici.
L’iPhone 11 è disponibile con una memoria di archiviazione di 64, 128 o 256 GB di memoria. Se invece hai bisogno di maggior spazio di memoria nel tuo cellulare, con l’iPhone 11 Pro ottieni 64, 256 o persino 512 GB di memoria.
Per coloro che vogliono ancora di più dal loro cellulare, date un’occhiata anche all’iPhone 11 Pro Max. L’iPhone 11 Pro Max ha tutte le caratteristiche dell’11 Pro ma ha uno schermo più grande di 6.5 pollici e una batteria dalla durata maggiore.
Anzichè comprare un’iPhone nuovo e pagare di più, considera la possibilità di scegliere un’iPhone ricondizionato. Tutti gli iPhone Swappie sono perfettamente funzionanti in quanto passano attraverso il nostro rigoroso processo di test di 52 fasi. Inoltre, offriamo una garanzia di 12 mesi e il diritto di restituzione entro i 14 giorni.
Scopri la selezione di iPhone di Swappie, telefoni ricondizionati e convenienti, per una scelta più economica e green nell’acquisto del tuo nuovo smartphone.